Carlotta Ferrari confermata Presidente CBItalia
Grande partecipazione all'assemblea dei Soci di Convention Bureau Italia per l’approvazione del bilancio e la nomina del nuovo CdA

Negli ultimi anni CBItalia ha dimostrato una crescita evidente anche nelle performance economiche, chiudendo il 2019 con un fatturato di oltre 630mila euro. Un risultato incredibile, considerando che la disponibilità economica iniziale del convention bureau era di appena un decimo.
CBItalia: 7 anni di grandi successi e oltre 3500 aziende rappresentate
Per la Presidente Carlotta Ferrari, confermata nell’attuale carica, l'assemblea dei Soci di Convention Bureau Italia, tenutasi lo scorso 23 luglio è stata l’occasione, oltre che per l’approvazione del bilancio e la nomina del nuovo CdA, anche per tirare le somme di tutto il percorso fatto da Convention Bureau Italia. Un percorso iniziato 7 anni fa con il primo protocollo d'intesa siglato con ENIT; l'attuazione di un modello aziendale innovativo, privato e fondato sulla partecipazione delle singole imprese, voluto e supportato da tutte le grandi Associazioni di Categoria; una crescita vertiginosa che, partendo dai primi 20 soci, ha portato CBItalia a rappresentare oltre 3500 aziende e su una fitta programmazione di attività internazionali; la creazione di importantissimi progetti come la divisione Italy for Weddings e Italy at Hand, che ha valso a Convention Bureau Italia una enorme visibilità agli ICCA Best Marketing Awards, considerato il premio di maggior prestigio nella Meeting Industry internazionale.
«L'emozione per la rinnovata nomina alla guida di Convention Bureau Italia è forte», ha commenta Carlotta Ferrari, «un grande ringraziamento va ai consiglieri uscenti, per il loro costante supporto alla crescita dell'azienda. Sono inoltre contenta di dare il benvenuto ai nuovi consiglieri con i quali, sono certa, che riusciremo a individuare le giuste soluzioni per superare un periodo così particolare».
Il nuovo Consiglio di Amministrazione
Durante l'Assemblea, svoltasi in formato digitale, è stato inoltre votato, all'unanimità, il nuovo Consiglio di Amministrazione che, come da statuto, è espressione delle grandi associazioni di categoria. Per i prossimi 3 anni, la governance di Convention Bureau Italia è affidata a Sofia Gioia Vedani - Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Ivana Jelinic - Axicomm (Confcommercio), Corrado Luca Bianca e Paolo Mazza - Confesercenti Assohotel, Giuseppe Roscioli - Federalberghi, Carlotta Ferrari e Pietro Piccinetti - Federcongressi&eventi, Stefano Fiori - Federturismo.
Le future attività di CBItalia
Presentate inoltre le future attività di CBItalia, che punterà con forza all'implementazione di strumenti digitali a servizio della propria community. Nel mese di settembre riprenderanno i webinar "What Buyers Want" finalizzati alla comprensione dei mercati esteri e a una più veloce ripartenza. Confermato infine Italy at Hand, the Event a Matera, dal 10 al 12 dicembre. L'evento di punta di Convention Bureau Italia vedrà, per la prima volta, la partecipazione anche di clienti Italiani. Un'ulteriore importante novità per i supplier viene anche sul fronte della tariffa di partecipazione che, grazie al supporto di prestigiosi partner come ENIT, Regione Basilicata e Comune di Matera, verrà sensibilmente ridotta.