Il ristorante Acanto di Milano apre alla clientela esterna
Situato in Piazza della Repubblica, all’interno dell’iconico hotel milanese Principe di Savoia, il ristorante Acanto, inaugurato nel maggio 2006, da oggi è aperto anche alla clientela esterna. L’allure unica e l’atmosfera esclusiva del contesto - è affacciato su un bellissimo giardino - nonché l’alta cucina del giovane e talentuoso chef Alessandro Buffolino ne fanno un indirizzo gourmet tra i migliori da provare in città.La scelta del nome Acanto, dal greco àkanthos, pianta erbacea dalle foglie grandi e dai fiori bianco-rosei – non è casuale, essendo anche sinonimo di prestigio e benessere. Due capisaldi, questi ultimi che da sempre contraddistinguono l’ospitalità del Principe di Savoia e che si trovano anche nella ristorazione, sempre attenta ad appagare vista e palato e da oggi rivolta anche alla clientela esterna. Il nuovo menù a la carte, reinventa i classici della tradizione proponendoli con grande sensibilità scenografica. Protagonisti i prodotti del territorio, preparati con metodi innovativi e tecniche di cottura leggere. Diverse le proposte per il pranzo e la cena. Per un esclusivo lunch, da provare “La Tavolozza dello Chef”, una proposta completa - primo , secondo e contorno in un’unica portata - a scelta di carne o pesce (35 euro acqua e caffè inclusi) che il ristorante propone dal lunedì al venerdì - dalle 12.30 alle 15.00 -. Tar le proposte serale, la novità è che il menù degustazione lo si può scegliere, abbinando liberamente le proposte della carta. Come ricordo di questo percorso esclusivo attraverso i sapori, l’ospite riceverà una pergamena siglata dallo Chef con i piatti della serata. La domenica, invece, dalle 12.30 alle 15.00, è di scena il brunch, l’appuntamento gastronomico milanese più amato oltre che dagli adulti anche dai bambini, per i quali è previsto un intrattenimento speciale.