Il meglio del turismo business&leisure

PerDormire HOTEL
Blog detail
311
2017

Il marchio del Materassificio Montalese dedicato all'hotellerie

un brand sinonimo di eccellenza made in Italy che, all’hotel, offre non un semplice materasso ma un “sistema letto” integrato, in grado di garantire un’ottima qualità del sonno, e un efficace strumento di marketing e di brand reputation

PerDormire Hotels_1 PerDormire Hotels _2 PerDormire Hotels_3 PerDormire Hotels_4

È una realtà tutta italiana, fondata a Montale dalla famiglia Caso, quella del Materassificio Montalese, oggi seconda fabbrica produttrice di materassi nel Paese. Con oltre quarant’anni di storia alle spalle, l’azienda ha saputo portare avanti la tradizione artigianale,integrandola con l’innovazione, sia tecnologica che di prodotto.
Attualmente nei 20mila metri quadrati di stabilimenti, si producono circa 4000 materassi al giorno. Un successo non da poco se si considera che si era partiti da 40. «Crescono i numeri», dice Emiliano Izzi, Contract Division Manager,«ma resta identica la cura per i dettagli e per la qualità, ereditata dalle nostre solide radici artigianali».

Il progetto PerDormire Hotel
Partito in sordina nel 2012, il progetto “PerDormire Hotel” destinato al settore HORECA, è oggi un marchio consolidato nell’hotellerie di qualità su tutto il territorio nazionale, con una rete commerciale dedicata. «la nostra mission è trasmettere la cultura del buon dormire, l’attenzione al benessere e al comfort del letto è oggi una priorità per chi soggiorna fuori casa», dice Emiliano Izzi, «per questo non parliamo mai solo di materasso ma di “sistema letto”, che comprende anche testate, reti, guanciali e divani letto certificati in classe 1IM. L’albergo che si vuole distinguere deve garantire un buon riposo all’ospite». Punto di forza dell’offerta, oltre all’alta qualità:«siamo i primi sul mercato sia per materassi in poliuretano e in memory sia per il molleggio insacchettato», sottolinea Izzi. «Ci rivolgiamo sia all’hotel di lusso sia al tre stelle», spiega il direttore commerciale e marketing Paolo Luchi, «il nostro rapporto con l’albergatore è di tipo consulenziale:mettiamo a disposizione la nostra esperienza cinquantennale di produttori, con la conoscenza dei mercati internazionali esportando da anni in oltre 40 paese nel mondo. Chiediamo sempre ai nostri Albergatori quali sono e da dove provengono maggiormente i loro ospiti, per proporgli il “sistema letto” più corrispondente alle sue necessità. Abbiamo un prodotto certificato per ogni livello di comfort richiesto o abitudine posturali, che siano Asiatici, Americani o Europei.  Nel consegnare la camera, l’albergatore può chiedere all’ospite quale delle opzioni preferisca, grazie alla possibilità di creare ambienti con livelli di comfort diversi. Un riguardo sempre molto gradito, che fa sentire il cliente coccolato. Con l’evento “sistema letto 2.0” non ci limitiamo a spiegare i vantaggi di una buona qualità del sonno grazie al supporto adeguato, spieghiamo anche come un “sistema letto” brevettato secondo standard di eccellenza,sia un investimento, una strategia per vendere meglio la camera. Siamo, inoltre molto attenti al rapporto qualità prezzo. I nostri materassi sono realizzati con materiali ecologici, belli da vedere e a prezzi competitivi».Oggi l’azienda è un marchio importante nel retail italiano ed estero e conta oltre 100 punti vendita in Italia ed oltre 40 mercati esteri.La ricerca è una costante di tutta la produzione: «il nostro reparto di Ricerca e Sviluppo è quotidianamente impegnato nello studio e nella realizzazione di prodotti sempre migliori, attraverso l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia e di materiali innovativi e con il supporto dei più moderni sistemi per testare i materassi e assicurare che offrano il massimo comfort» spiega Paolo Luchi, «Siamo inoltre molto attivi nella comunicazione: da maggio 2015 promuoviamo i nostri prodotti anche sulle reti Nazionali».
P.T.
BOX Grande attenzione per l’ambiente e la salute
Il Materassificio Montalese opera nel rispetto dei più elevati standard di sicurezza, ergonomia e attenzione per l'ambiente. Lo attestano le numerose certificazioni conseguite, tra cui la Oeko Tex Standard 100, che garantisce l'assenza di sostanze nocive nei prodotti, la LGA Pruf Zertifikat, la 1IM del Ministero dell'Interno per la resistenza al fuoco, i certificati BS 100 (UK) e 16CFR1633: 2006 (USA) e il CATAS. «Disponiamo inoltre della licenza del marchio Woolmark e di una vasta gamma di prodotti (materassi e cuscini) omologati "Dispositivo Medico”», spiega Izzi. «Con il programma di igienizzazione  “PerDormirenobedbugs.com” diamo una risposta efficace al problema dei parassiti, sia in fase di acquisto che dopo, come cura del prodotto, attraverso un trattamento ad hoc , da effettuare in camera, che inibisce la proliferazione».

Cerca Articoli WEB