Il meglio del turismo business&leisure

Best Western Italia: The Best is yet to come
Blog detail
212
2017

Presentate le tante novità del brand, tra nuove affiliazioni, partnership strategiche e innovazione tecnologica

E nel  2017 incremento del 10% nel mese di gennaio e un focus su branding, sviluppo pipeline, qualità, design, eventi b2b e b2c

 

Best Western Italia: The Best is yet to come _1 Giovanna Manzi Ceo BW_2 Sara Digiesi_3

“The Best is yet to come” questo il leit motiv di Best Western Italia, gruppo alberghiero che ha recentemente presentato i risultati del 2016 e i progetti per il  2017. Giovanna Manzi, CEO, e Sara Digiesi, Chief Marketing Officer, hanno illustrato l’andamento dell’anno appena concluso e annunciato che sarà “Best” la keyword del 2017, un anno che si apre con un rinnovamento in atto e grandi obiettivi di business development, con il focus sulla qualità.
 
Il network development sarà centrale per il business del Gruppo nel 2017.
«Il brand, in tutti i settori, mantiene il ruolo primario nella scelta dei consumatori», dice  la CEO di Best Western Italia Giovanna Manzi, «e continua a dettarne le scelte e a guidare i comportamenti d’acquisto. In ambito alberghiero in particolare, i brand permettono agli imprenditori di intercettare mercati e di accedere ad opportunità ed innovazioni che da soli non potrebbero sperimentare. Quando incontriamo imprenditori alberghieri in tutta Italia facciamo ragionamenti mirati, li invitiamo a fare strategia anche in ambito finanziario. Il settore deve fare un salto qualitativo nell’approccio al business e Best Western si pone come partner anche in questo caso grazie ad un lavoro quotidiano al fianco degli hotel».

 
Da Torino a Messina. Le nuove affilizioni

A gennaio c’è stato l’ingresso del Best Western Crystal Palace a Torino, nei pressi della Stazione Porta Nuova.  Mentre nel corso del 2017 verranno presentati i nuovi ingressi a Firenze, Napoli, Lamezia Terme e Patti-Messina, destinazioni nevralgiche per la presenza e diffusione del brand in Italia. E proprio per far conoscere il Gruppo i Soci Best Western hanno affidato ad Havas Village  una campagna pubblicitaria, che partirà ad aprile e metterà in risalto l’affidabilità del brand, l’unicità delle location e la qualità del servizio con maxi-affissioni, radio, digital advertising, comunicazione social e attività “unconventional”. «Questa campagna rappresenta un forte segnale sia verso il pubblico sia verso il mercato alberghiero», chiosa Sara Digiesi, Chief Marketing Officer Best Western Italia. «In un momento in cui si è spesso focalizzati su investimenti per performance nel breve periodo, Best Western sceglie di investire anche in puro branding, per rafforzare l’awareness e il posizionamento nell’immaginario dei consumatori, con una prospettiva lungimirante di benefici attesi su più canali».

Mice e sostenibilità

Attenzione all’advertising anche per il  segmento MICE e Meeting; sarà potenziata la comunicazione su tutti i canali in occasione del lancio di un’iniziativa di segmentazione delle strutture in funzione delle diverse capacità congressuali. Momenti di formazione dedicata agli hotel accompagneranno tutto il progetto e coinvolgeranno partner di rilievo.

Novità anche sul fronte green: continua la collaborazione con LifeGate per il progetto di sostenibilità ambientale Stay for The Planet, e per la prima volta, come partner, Best Western partecipa all’Osservatorio degli stili di vita sostenibili di Lifegate che sarà presentato a Milano il 30 marzo, il Gruppo ha inoltre aderito a M’Illumino di Meno, iniziativa dedicata al risparmio energetico ideata da Caterpillar – Radio Due Rai, in programma il 24 febbraio che presenta diverse iniziative di contenimento dei consumi sia in hotel sia in sede. Procede anche la collaborazione con Tesla Motors di cui Best Western è Tesla Charging Partner. Attualmente sono dieci le strutture del Gruppo dotate di ricarica per le Model S e X.
 
BW alla Milan Design Week

Alla luce della centralità del design per Best Western, anche nel 2017, è prevista la partecipazione alla Milan Design Week 2017 con iniziative unconventional di customer engagement sviluppate con lo Studio di Simone Micheli. E ancora, nel corso del primo semestre, Best Western promuove un’iniziativa pensata per gli studenti del corso di Interior Design e scenografia dello IED. Nel mese di luglio gli iscritti presenteranno un project di fine corso che prevede l’ideazione di un’area living dedicata in esclusiva ai Soci Best Western Rewards®.
 
Eventi

La partecipazione agli eventi b2c si innesta nel programma delle iniziative legate alla campagna pubblicitaria. Nel mese di aprile, Best Western incontra clienti e potenziali ospiti nel corso dei grandi eventi previsti a Milano: da BIT passando per la Design Week il pubblico vedrà, proverà e sceglierà il “Best”.
In ambito b2b, è prevista la partecipazione a Tourism Investment, BIT, Hospitality Day e TTG Incontri. Nel corso dell’anno si svolgeranno anche appuntamenti mirati su destinazioni strategiche in collaborazione con Hotel Volver e Teamwork. Si intensifica anche il calendario delle attività per i Soci della cooperativa coinvolti in momenti di aggiornamento formazione e condivisione di obiettivi e progetti. Primo appuntamento a Milano, dal 17 al 18 febbraio con il Sales Meeting, momento formativo e di networking per commerciali, revenue manager e personale di front office. 110 professionisti, in rappresentanza della più solida e vasta rete vendita del settore alberghiero italiano, si riuniranno al Best Western Plus Hotel Monza e Brianza Palace alle porte di Milano. In primavera è previsto invece il roadshow destinato a soci e direttori, nelle principali destinazioni italiane. Il primo semestre culminerà alla fine di maggio con la consueta Assemblea di Primavera: nell’edizione 2017 i Soci saranno chiamati a eleggere i Consiglieri di Amministrazione per il mandato del triennio 2017 2020.
 
Training e welfare

Anche nel 2017 si conferma la formazione per soci, direttori e staff d’hotel. Fino a luglio 2017 saranno proposti oltre 100 training e 38 tipologie declinate in quattro aree formative: manageriale, commerciale, front-office e operation. Tra le novità il Percorso di leadership che sarà proposto, oltre che a Milano a Roma e Venezia.  Parallelamente, il team di Best Western Italia inizia un percorso formativo in cui il welfare si coniuga con gli obiettivi aziendali e la passione per il proprio lavoro si realizza in un contesto attento, sano ed equilibrato.

 

 

 

 

Cerca Articoli WEB