Ehma e il progetto Valueable

Sempre sensibile all’impegno sociale delle imprese, l’EHMA (European Hotel Managers Association) stringe una partnership con la rete Valueable, un progetto europeo co-finanziato dalla Comunità Europea e promosso dall’Associazione Italiana Persone Down onlus che coinvolge una molteplicità di attori, commerciali e non, in sei paesi (Italia, Germania, Portogallo, Spagna, Ungheria e Turchia). La rete promuove l'ingresso nel mercato del lavoro delle persone con disabilità intellettiva attraverso tirocini o impieghi nel settore dell'ospitalità. Il socio EHMA, Palmiro Noschese, Managing Director Italy Meliá Hotels International, è stato il primo a sostenere l’iniziativa partecipando il 21 marzo scorso - giornata mondiale della Sindrome di Down - all’ONU a New York, con un video di presentazione del progetto Valueable. La Coordinatrice Nazionale AIPD Italia, Anna Contardi, ha presentato il progetto al recente General Meeting EHMA a Marbella per verificare la disponibilità dei soci ad accogliere nei loro alberghi persone con disabilità intellettiva come tirocinanti o lavoratori.

La rete Valueable
Gestita da un gruppo internazionale di organizzazioni diverse, ma complementari: alberghi e catene alberghiere, associazioni di settore, associazioni di persone con disabilità intellettiva e università e conta già più di 60 hotel, ristoranti e bar che attualmente includono persone con disabilità tra la loro forza lavoro. Sono previsti tre differenti gradi di impegno da parte dell’azienda, contraddistinti da uno specifico marchio che può essere di bronzo, argento e oro.Oltre al supporto degli enti formativi che curano la selezione e la preparazione dei candidati, il progetto offre vari strumenti di sostegno: la app “On my own… at work” supporta il tirocinante/lavoratore consentendogli di essere sempre più autonomo; 14 video contribuiscono alla formazione del personale e mostrano come gestire la relazione tra tirocinanti/lavoratori con disabilità intellettiva e i loro colleghi; il kit di qualità include un manuale contenente suggerimenti per sostenere un processo di recruitment non discriminatorio e un codice di condotta che deve essere seguito per aderire alla rete e ricevere la certificazione con il relativo marchio registrato. Molti sono i benefici per le imprese del settore dell’ospitalità che aderiscono alla rete Valueable, dal miglioramento della reputazione all’adempienza al sistema delle quote (laddove si applica), ed è opinione comune che l’atmosfera sul posto di lavoro sia più piacevole, che aumentino l’impegno e la produttività e che diminuisca la fluttuazione.