5 tappe con partenza da Milano il 6 giugno, e poi Rimini, Venezia, Firenze e Roma
Promosso da Hotel Volver e Agorà l’evento è incentrato sulla formazione nell’hotellerie e in particolare su: riqualificazione alberghiera, comfort abitativo, recupero e rigenerazione.

Hotel Rewind promuove 5 eventi che toccheranno le città di Milano il 6 giugno Rimini, Venezia, Firenze e Roma Gli incontri sono strutturati per essere momenti formativi di grande valore culturale, ideati per promuovere il confronto e l’incontro fra albergatori ed esperti da sempre impegnati nel processo di cambiamento o rinnovamento delle strutture alberghiere, con l’obiettivo di renderle più competitive sul mercato. Saranno oggetto di approfondimenti e riflessioni argomenti di estrema attualità come: incentivi fiscali, energia da fonti rinnovabili, efficientamento energetico, innovativi concept di interior design, qualità acustica, dell’aria, luce artificiale e naturale, comfort termo-igrometrico, domotica, sicurezza, innovazione e nuove tecnologie.
I relatori
Leopoldo Busa, esperto in qualità dell’aria indoor, Chiara Caberlon, Ermanno Caroppi, architetti specializzati in hotellerie, Giancarlo Carniani, direttore generale Top Florence Hotels e cofondatore BTO, Giuseppe D’Angelo, business developer manager Samsung Hospitality, Paolo De Martin, architetto specializzato in costruzioni in legno, Andrea Gasparella, docente Libera Università di Bolzano, esperto in comfort termo-igrometrico, Norbert Klammsteiner, ingegnere esperto in impianti ad alta efficienza energetica, Norbert Lantschner, ideatore Agenzia Casa Clima e presidente Fondazione ClimAbita, Giovanna Manzi, CEO Best Western Italia, Francesco Nesi, fisico tecnico, direttore Passivhaus Italia, Carlo Ostorero, docente Politecnico di Torino, Mauro Santinato, presidente Teamwork, Elena Stoppioni, coordinatore Compagnia delle Opere ed esperta in comfort acustico, Giuliano Valeri, architetto tecnologo, interior designer. Info: www.hotelrewind.it - marketing@hotelvolver.com - eventi@agoraactivities.it