L’Hotel Principe di Savoia si rinnova: ecco i suoi nuovi spazi per eventi a Milano
Principe di Savoia, icona di stile a Milano, cambia volto ai suoi spazi per eventi e continua a investire, con successo, nell’innovazione e nell’esclusività
Rinnovarsi vuol dire migliorarsi senza mai snaturarsi. Questa è l’idea alla base dell’importante intervento di rinnovamento delle aree eventi che ha coinvolto il prestigioso Hotel Principe di Savoia di Milano.
Enzo Indiani, General Maganer del cinque stelle in piazza della Repubblica, da poco divenuto anche presidente di EHMA – European Hotel Managers Association – per i prossimi tre anni, ci ha raccontato gli interventi di restyling che hanno riguardato l’hotel.
I nuovi spazi per eventi a Milano all’Hotel Principe di Savoia
Il rinnovamento ha coinvolto circa 1.000 metri quadri di superficie ossia tutte le sale del piano terra, fiore all’occhiello dell’offerta MICE e proposta eventi. Un intervento a 360° che ha coinvolto tutti gli elementi delle sale.
In particolare è stata aggiornata la tecnologia - in modo, però, che non impattasse sul design e sullo stile d’accoglienza originario dell’hotel, improntato a un’eleganza classica - e l’impianto di illuminazione, ora dotato di led completamente controllabili per intensità e tonalità.
Vista la crescita dell’importanza del comparto food, è stato rivisto anche il set up dell'offerta gastronomica dedicata all'offerta congressuale. «Con gli chef abbiamo studiato menù bilanciati adatti alle esigenze nutrizionali di questo target, realizzando proposte leggere, gustose e di alta qualità».
L’attenzione all’ospite, dopotutto, è ciò che contraddistingue l’accoglienza dell’hotel milanese. Attenzione che si esplica anche in una straordinaria flessibilità del servizio. «Siamo abituati ad accontentare il cliente in ogni sua richiesta, anche last minute, consapevoli che, a fare la differenza nell’ospitalità, è sempre il fattore umano».
E, alla novità del Principe, il mercato degli eventi ha reagito subito molto bene. «Da novembre, ospitiamo un evento via l’altro, abbiamo addirittura superato il budget preventivato del 30%, con una crescita del 45% rispetto lo scorso anno, che ci consentirà di rientrare dall'investimento in soli due anni contro i tre previsti», ha dichiarato il General Manager Enzo Indiani.
Il rinnovamento al Principe non si ferma qui. Sono stati, infatti, già programmati altri importanti lavori di restyling.«Presto sarà rimessa a nuovo la suite presidenziale con un mood ancora più intrigante», annuncia Indiani. «Altro progetto imponente è quello di ripulitura delle quattro facciate dell'albergo. Per l’occasione ci avvarremo di una tecnologia inglese innovativa, che consente di effettuare una pulitura a secco, senza gocciolamenti, e senza interferire minimamente con il soggiorno degli ospiti. E all’orizzonte è previsto anche un rifacimento del Club 10».




Per maggiori informazioni sulle strutture, clicca su dettagli e consulta la scheda della nostra Directory: