Un’accoglienza di qualità si percepisce innanzitutto dal livello dei servizi dedicati alla cura dell’ospite. Figure professionali come portieri, receptionist, facchini, camerieri, governanti, sono il primo biglietto da visita per un hotel, ma anche costi importanti, che, specie nel caso di una struttura stagionale, possono gravare pesantemente sul bilancio. Lo sa bene Davide Romano, CEO della società leader nella fornitura di servizi alberghieri di qualità, Consorzio Re.Ale Outsourcing che, da direttore d’albergo, è diventato imprenditore nel settore dell’ospitalità, mettendo a frutto il know how acquisito negli anni, con una chiara consapevolezza delle reali esigenze di un hotel. Affidarsi a una società di Outsourcing presenta almeno tre grandi vantaggi.
1
L’ottimizzazione dei costi e delle rese, «che», sottolinea Romano, «non deve avvenire a discapito della tempestività, della puntualità e della disponibilità del servizio. In questo caso esternalizzare a terzi alcuni servizi è una soluzione strategica in particolare per le strutture stagionali che permette all’albergo di disporre di personale richiesto qualificato, nel modo più efficiente.
2
Il mantenimento di alti standard qualitativi. Consorzio Re.Ale Outsourcing è una realtà, attiva da 12 anni, che opera come un vero e proprio multi service, offrendo un’ampia gamma di servizi ad hoc per le diverse tipologie di clienti su tutto il territorio nazionale. «Ci rivolgiamo sia alle grandi catene alberghieri, che ai singoli hotel e alle medie e piccole associazioni», spiega Romano: «ogni realtà ha le sue precise necessità di outsourcing che occorre saper interpretare al meglio integrandosi nella maniera più soft nei processi interni».
3
Stare al passo con l’evoluzione del mercato, proponendo servizi e tecnologie sempre all’avanguardia: «il mercato del turismo è in continuo movimento, e non può prescindere da alcune tendenze che ormai sono una realtà, come l’attenzione all’ambiente e l’innovazione tecnologica. «Consorzio Re.Ale è molto attento all’ecosostenibilità e all’update tecnologico», fa sapere il CEO, «Con il nostro Facile Room 3.0 l’hotel ha, oggi, a disposizione uno strumento innovativo per gestire, in tempo reale, in mobilità, le attività di housekeeping, facchinaggio, parti comuni e manutenzioni. www.realeoutsourcing.com