Il meglio del turismo business&leisure

Blog detail
167
2020

L’ospitalità riparte con Playhotel Next

Playhotel, punto di riferimento del management alberghiero italiano, lancia Playhotel Next: innovativo progetto che tra i servizi offre anche un’assistenza finanziaria per hotel tailor made, pensata per dare supporto agli imprenditori nella delicata fase del restart post covid
 

L’ospitalità riparte con Playhotel Next_1

Il turismo, oggi, è all’inizio di una nuova fase, che impone una nuova cultura di impresa, ovvero un ripensamento in ottica sempre più responsabile dei valori e delle modalità di erogazione e fruizione dell’accoglienza, e nuove e pressanti necessità economico finanziarie a cui l’albergatore deve far fronte.

Assistenza finanziaria per hotel tailor made

L’ospitalità di domani, insomma, non potrà prescindere dalla centralità della persona (in primis, dalla tutela della salute pubblica e dal rispetto per l’ambiente) e dall’utilizzo di nuovi strumenti finanziari. Una nuova cultura di impresa che dovrà essere gestita con procedure e regole estese all’intera filiera del management alberghiero. E’ in tale scenario che Playhotel, società di servizi integrati e consulenza alberghiera, ha dato vita a Playhotel Next: un progetto olistico che parte dall’assistenza finanziaria per arrivare al cuore delle attività dell’albergo e dei servizi in outsourcing, fino al marketing Post Covid per ottimizzare la vendita delle camere.

L’obiettivo della società è proprio quello di accompagnare l’albergatore, passo dopo passo, tracciando insieme a lui il percorso che lo traghetterà nell’ospitalità futura, responsabile e indipendente dalle OTA, potenziando la comunicazione digitale e rafforzando gli asset finanziari, attraverso lo studio delle soluzioni economiche in outsourcing più idonee a tutti i centri di business dell’hotellerie.

La nuova area Finance di Playhotel Next per supportare gli albergatori nel post Covid

Degli strumenti fiscali e delle leve finanziarie per intervenire sulla crisi d’impresa a supporto degli albergatori, si è parlato recentemente durante il convegno “Incontri sul Frecciarossa” organizzato da Playhotel Next. In particolare si è parlato in modo approfondito del Decreto Liquidità, la norma salva turismo che prevede la rivalutazione dei beni dell’impresa, da non confondersi con la rivalutazione delle quote che può essere sintetizzata nei seguenti tre punti:

  • Maggior merito creditizio

Possono essere rivalutati i beni che al 31 dicembre del 2019 erano già di proprietà dell’impresa turistica. La rivalutazione permette di scrivere in bilancio valori maggiori rispetto ai precedenti, e tale operazione, “gratuita”, è riconosciuta a fini fiscali. Comporta che, a fronte del maggior valore nell’attivo del bilancio, si scrive una riserva che compone il patrimonio netto. Dunque se aumenta il patrimonio netto ed il merito di credito, l'azienda può facilmente attingere a risorse del sistema bancario.

  • Impedire la liquidazione dell’azienda

In caso di perdite straordinarie, come per esempio la fase del lock down, avere una riserva iscritta in bilancio consente all’azienda di avere un cuscinetto attraverso il quale assorbire le perdite.  Con questa manovra, dunque, il Governo impedisce la messa in liquidazione di quelle società per le quali la rivalutazione dei beni di impresa è uno strumento indispensabile. In sintesi: Il Governo favorisce le aziende, evitando che una perdita straordinaria comporti una ricapitalizzazione, o una inevitabile liquidazione. Ciò, ovviamente, non risolve il problema legato alla carenza di liquidità dell’impresa che va ripensata o attingendo al capitale di rischio o attraverso il sistema bancario che più facilmente, dopo questa manovra, erogherà credito alle imprese rivalutate.

  • Benefici fiscali

Gli effetti benefici fiscali, nello si scrivere in bilancio un maggior valore dell’immobile, è quello di portare maggiori ammortamenti fiscalmente deducibiliDunque: aumentando gli ammortamenti si otterrà una diminuzione fiscale gli anni successivi.

«Riteniamo che ogni impresa necessiti di tutto l’aiuto necessario per raggiungere il successo, per questo abbiamo creato un’area Finance nella quale Playhotel Next potrà direzionarvi con i propri specialisti su un servizio taylor made per rispondere alle necessità economico finanziarie dell’imprese turistiche» Ha spiegato la direzione di Playhotel.

Cerca Articoli WEB