Royal Hotel Sanremo: hotel 5 stelle lusso in Liguria
È appena iniziata la nuova stagione balneare per questa icona di fascino ed eleganza nella Riviera dei Fiori, arricchita da nuove opportunità per conoscere il territorio e le sue tradizioni enogastronomiche
Con la riapertura dell’iconica piscina firmata Giò Ponti, da oltre 70 anni simbolo di questo hotel 5 stelle lusso in Liguria, nella Riviera dei Fiori, si inaugura la nuova stagione balneare al Royal Hotel Sanremo, destinazione di charme nel cuore della cittadina ligure. Come rifletteva il suo ideatore, “Odio le piscine rettangolari. Sono rettangolari i laghi, i fiumi? Voglio delle piscine per ninfe. E in cui ci si tuffi dall’alto di un albero. E che abbiano un bar a fior d’acqua”. E così è stato. Oggi questa piscina d’acqua di mare riscaldata a 27° C è la cornice non solo per rilassanti giornate di ozio, tra l’area bimbi, la terrazza solarium e il bar per snack, light lunch o aperitivi, ma anche per eventi sotto le stelle ai bordi di quella che ricorda un’ansa naturale scavata nella roccia, come se fosse il mare stesso ad aver penetrato la terra e averla modellata.
Questo specchio d’acqua è solo la punta di diamante di una struttura che ha fatto dell’eleganza delle forme e del rapporto con la natura i suoi capisaldi. Immerso in un parco subtropicale di 16.000 mq, dove cresce una grande varietà di piante, incluse specie rare di palme e altri esemplari esotici, l’edificio dell’hotel è esso stesso un capolavoro architettonico, in equilibrio costante tra il lusso di arredi e design che raccontano di altre epoche (la struttura è stata inaugurata nel 1872) e le esigenze di comfort del viaggiatore moderno.
Tradizioni a tavola e avventure enogastronomiche
La cucina è uno dei tasselli principali dell’esperienza Royal, un aspetto a cui il Management ha dedicato un’attenzione crescente che si traduce non solo nelle numerose proposte in house, ma anche nella possibilità di organizzare percorsi gastronomici esclusivi. In particolare, grazie alla collaborazione con la Food&Wine Experience Designer, Roberta Giovannina, sono state ideate proposte uniche, ogni volta personalizzate, che includono itinerari originali alla scoperta di produzioni tipiche, legate al cibo, al vino ma anche all’artigianato, angoli nascosti, tradizioni che si tramandano da generazioni e vere e proprie eccellenze. Oggetto dell’esplorazione sia Sanremo sia i suoi dintorni, alla ricerca di esperienze di viaggio emozionali ed indimenticabili.
Visite guidate a fattorie didattiche
Conoscere il territorio può diventare anche un gioco. Per questo, su richiesta, Royal Hotel Sanremo propone visite guidate all’interno delle fattorie didattiche dell’entroterra. Qui bambini e adulti possono entrare in contatto diretto con la natura, circondati dai tipici uliveti, e scoprire la campagna e che tipo di vita vi si conduce. E se i piccoli sono ovviamente i protagonisti di queste visite, con diverse attività a loro dedicate, gli adulti potranno riconoscere o conoscere tanti prodotti tipici. Una giornata in una fattoria didattica è indicata per l’intera famiglia, che può vivere così un momento di svago dai risvolti educativi, ma allo stesso tempo ludici, e godere di paesaggi e scenari inediti.
Un angolo di paradiso in città
Il Royal Hotel Sanremo è una destinazione unica nella Riviera dei Fiori: in pieno centro città, ma protetta da un enorme parco che garantisce privacy e quiete; un’oasi di pace e relax a pochi passi dal mare ed ombreggiata dalle grandi palme, facile da raggiungere grazie alla vicinanza dell’Aeroporto Internazionale di Nizza, il più trafficato in Francia dopo quello della capitale. Anche senza uscire dall’albergo si può vivere un soggiorno completo, tra gli ampi saloni con vista panoramica, sala giochi per bambini con animazione durante l’estate, tre ristoranti con deliziose proposte culinarie, che spaziano tra menu internazionali, suggestioni mediterranee e la tradizione ligure rivista in chiave raffinata e innovativa; Royal Wellness Spa con zona secca per esclusivi trattamenti beauty e massaggi e zona umida; sala fitness, tennis, minigolf e area esterna per i più piccoli. A pochi passi si trovano la spiaggia di sabbia convenzionata ad uso gratuito e, nelle vicinanze, i due porti turistici, lo Yacht Club per gli amanti degli sport acquatici e il Circolo Golf degli Ulivi con green a 18 buche (riduzione 20% per gli ospiti dell’albergo).




Per maggiori informazioni sulle strutture, clicca su dettagli e consulta la scheda della nostra Directory: