Monaco punta sul MICE
Il Principato si conferma meta privilegiata per congressi e incentive. Ancor più nella stagione invernale, grazie a tariffe agevolate in location di altissimo livello
![monaco4_3](/upload/mastermeeting/focus-on/fairmont.jpg)
Un’offerta ricettiva e congressuale di prim’ordine anche per maxieventi
Negli ultimi tre anni, il Principato ha registrato una crescita importante del comparto MICE, che oggi rappresenta il 25% del turismo e che crea occupazione anche nei periodi di bassa stagione, come conferma l’andamento positivo del primo semestre 2016. Anche per i prossimi mesi il trend si prevede costante con una buona percentuale di turisti repeaters (circa il 30% delle presenze) che ogni anno sceglie Monaco come destinazione per i propri eventi. Con oltre 2300 camere, un clima mite e soleggiato tutto l’anno e a poche ore di volo dalle principali capitali europee, il Principato è una meta ideale per congressi e meeting anche per grandi numeri. La destinazione offre un’ampia offerta di servizi e strutture di qualità e tecnologicamente all’avanguardia come, per esempio, l’avveniristico Grimaldi Forum- in grado di accogliere oltre 3000 persone– ma anche l’ottima capacità organizzativa del Monaco Convention Bureau (www.monaconventionbureau.com),che si propone come interlocutore unico competente e professionale che ha saputo dare vita a un network virtuoso di sinergie tra gli operatori del settore, promuovendo il brand Monaco nel mondo. Nel Monaco CB gli organizzatori di eventi trovano un supporto competente e puntale in ogni fase della realizzazione di un incontro di lavoro, sia che si tratti di un congresso, di una convention o di un incentive. Oltre a organizzare la site inspection il Monaco Convention Bureau offre una serie di vantaggi, in particolare d’inverno è possibile usufruire di speciali convenzioni e di un rapporto qualità/prezzo estremamente competitivo negli alberghi tre stelle Columbus Monaco e Novotel Monte-Carlo; quattro stelle Fairmont Monte Carlo, Méridien Beach-Plaza,Port Palace Hotel, Monte-Carlo Bay Hotel & Resort e cinque stelle Hôtel Hermitage, Monte-Carlo Beach;Hôtel Métropole Monte-Carlo e Hôtel de Paris, quest’ultimo riaprirà dopo importanti lavori di restyling nel 2018.
![monaco5_1](/upload/mastermeeting/focus-on/montecarlobayweb.jpg)
L’offerta Monaco Meetings e il nuovo progetto eco
Creata ad hoc per grandi convention la proposta Monaco Meetings è rivolta a organizzatori di maxieventi che abbiano prenotato gran parte del Grimaldi Forum Monaco, almeno 1200 camere con un minimo di due notti consecutive in almeno due hotel del Principato, un briefing inviato al Convention Bureau. Nell' ambito dell'offerta MM ogni partner coinvolto offre agevolazioni particolari http://cvb.visitmonaco.com/FilesDB/Offre_Monaco_Meetings_2016uk.pdfIl Principato di Monaco ha in previsione un importante progetto di bonifica ambientale che sfrutterà il mare. Entro il 2025 verrà realizzata infatti una penisola di sei ettari con 60.000 mq di superficie edificabile che ospiterà un quartiere residenziale con appartamenti di lusso, attività commerciali e uffici, oltre a una passeggiata pedonale sul nuovo lungomare, una piazza centrale e una marina con attracchi per 40 imbarcazioni. La nuova area non impatterà sui due vicini siti marini protetti, la riserva del Larvotto e la riserva di corallo rosso, per la conservazione delle quali verranno adottate misure cautelative all’avanguardia. La stessa penisola verrà edificata secondo criteri green che prevedono materiali costruttivi sostenibili, impiantistica all’avanguardia, e tante vaste aree verdi pubbliche, fra cui un parco di circa un ettaro.
![monaco6_1](/upload/mastermeeting/focus-on/sala.jpg)