Il meglio del turismo business&leisure

Blog detail
1511
2019

B.O. Spa Suite: quando la vacanza agreste diventa lusso

Soggiorno in un resort ecosostenibile all’interno di una bellissima tenuta di sei ettari di boschi e campagna nella valle del Treja vicino alle cascate di Monte Gelato e alla Capitale
 

B.O. Spa Suite, il pozzo_1 B.O. Spa Suite, aperitivo nella Suite Legno_2 B.O. Spa Suite, il pozzo. Bagno nella Suite Legno _3 B.O. Spa Suite, la piscina esterna_4 B.O. Spa Suite, il ponte nel bosco_5 B.O. Spa Suite, la Suite Pietra Calda_6

Alzi la mano chi non ha mai desiderato una fuga nella quiete della campagna, affascinato dai suoi ritmi tranquilli? La voglia di recuperare un contatto genuino con il mondo contadino è un’esigenza molto sentita oggigiorno, ma al tempo stesso non è facile rinunciare al comfort di un luxury hotel.

A coniugare le aspirazioni agresti con il piacere di una vacanza esclusiva ci hanno pensato i proprietari  - Massimo Pasquali e la moglie Francesca Dini - delle B.O. Spa Suite, due lussuose Suite con piscina immerse nel contesto unico di una tenuta agricola a due passi da Roma. Qui il ritorno alla vita nei campi si trasforma in un connubio di benessere, natura, tecnologie ed esclusività.

Siamo ai margini della Valle del Treja: l’azienda Agricola B.O. si estende per sei ettari di bosco e campi, a pochi passi dalle Cascate di Monte Gelato. Un luogo unico.

«Qui è possibile avvicinarsi all’antico mestiere di contadino, imparando a conoscere le piante e i segreti delle coltivazioni» raccontano i proprietari, «gustando i prodotti che arrivano direttamente dal lavoro dei campi, recuperando il contatto con la natura, ma senza per questo rinunciare a un soggiorno fatto di benessere, coccole e comodità».

Nel 2018 vengono così create due Spa Suite nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale. La climatizzazione, ad esempio, è affidata alla terra tramite l'impianto geotermico, l'energia elettrica proviene dai pannelli solari, l'acqua è quella piovana depurata tramite un sistema ad osmosi, accumulata e conservata in vasche sotterranee.

Al tempo stesso però alla natura si mescolano le risorse 4.0.: ogni richiesta, infatti, può essere prenotata “a distanza” con una app digitale. In tal modo è possibile ridurre o azzerare qualsiasi contatto con il personale di servizio o con gli altri avventori: l’ospite può così godere di ogni comfort, ma nella massima privacy. Anche la colazione, i pranzi o le cene, preparati da un personal chef con le materie prime prodotte nella tenuta, possono essere ordinati in remoto per essere serviti dalla cucina attraverso un passavivande che raggiunge ogni Suite.

Leisure experience nella natura anche per eventi

Gli spazi verdi che circondano le Suite B.O.  - riservabili in esclusiva anche per eventi -  invitano al relax e al contatto con la natura. Dopo colazione si può scegliere di fermarsi a bordo piscina, magari sorseggiando una tisana ottenuta dall’infusione delle erbe aromatiche coltivate nei vicini campi. Oppure si può sperimentare il percorso ginnico tra le salite e le discese del bosco circostante, seguendo le indicazioni del personal trainer. E ancora, sedersi sull’altalena sospesa fra gli alberi e ascoltare il silenzio o leggere un libro. Sono poi tantissime le “esperienze” prenotabili direttamente sul posto: dalle cooking class ai corsi di bon ton, dai massaggi alle lezioni di yoga e meditazione, immersi nella quiete della natura; dal personal shopper al maestro di golf. E naturalmente per chi vuole riscoprire la propria anima agreste, sono previsti anche seminari pratici per imparare a riconoscere le piante e a coltivarle.

Cerca Articoli WEB