Il meglio del turismo business&leisure

Blog detail
37
2019

Innamorarsi a Roma: i luoghi a prova di bacio

Dai Giardini alle vie storiche fino alle fontane e l’architettura che nasconde storie d’amore. Ecco alcuni dei luoghi perfetti per gli innamorati a Roma: dei luoghi davvero a prova di bacio!

Il 6 di luglio si festeggia la Giornata Mondiale del Bacio e tantissime saranno le immagini postate sui social che immortalano un momento d’affetto. Ma quale sarà lo sfondo di questi scatti? A Roma, ad esempio, sembra essere sempre San Valentino grazie ai suoi angoli e alle sue atmosfere che sembrano apparecchiati apposta per gli innamorati. Come si può resistere a un bacio davanti agli spettacolari tramonti che si godono dai tanti belvedere, quando il cielo avvolge di rosso arancio e di sfumature violacee le incredibili testimonianze di tremila anni di storia? Tantissimi sono i “davanzali” scelti ogni giorno dagli innamorati, primi fra tutti quello del Gianicolo e dello Zodiaco col suo belvedere ribattezzato, non a caso, “Vialetto degli Innamorati”.

Luoghi a prova di bacio a Roma

  • La Terrazza delle Quadrighe, posta sulla cima del complesso Vittoriano a Piazza Venezia regala emozioni a colpi di luce con uno scorcio che illumina dei colori del tramonto i Fori Imperiali;
  • Non distante da qui, un luogo super romantico è il Giardino degli Aranci all’Aventino, vicino alla splendida chiesa di Santa Sabina. Location nota grazie anche alla scena del film “Le notti di Cabiria” di Fellini, offre una vista che spazia dall’ansa del Tevere alla Basilica di San Pietro;
  • Il belvedere di Monte Ciocci invece è un parco urbano di più recente costruzione, non lontano dai Musei Vaticani, ai confini del Trionfale. Qui sembra di essere lontani dalla grande metropoli immersi in un’atmosfera bucolica, nel silenzio interrotto soltanto dal belato di qualche agnellino sfuggito al suo gregge;
  • Il belvedere del Pincio immerso nella famosa Villa Borghese invece lascia spazio a incredibili scorci sul centro storico. Poco distante si trova anche l’obelisco del Pincio che fu fatto costruire dall’imperatore Adriano per il suo Antinoo, annegato nel Nilo nel 130 d.C;
  • Vicino alla Fontana di Trevi, si trova invece la Fontana degli innamorati: la leggenda vuole che le coppie che bevono da qui restino fedeli ed innamorate per sempre;
  • La via Appia Antica invece ha ispirato storie d’amore di film del grande e del piccolo schermo grazie alla sua posizione isolata;
  • Location iconica per i più giovani, il Ponte Milvio è il luogo in cui Step e Babi hanno sigillato il loro amore con un lucchetto in Tre Metri sopra il Cielo;
  • La Fontana delle Tartarughe ha fatto da sfondo ad alcune scene del film “La Finestra di Fronte” di Ferzan Ozpetek, ma non solo, il vero particolare romantico è legato alle origini della fontana che fu fatta costruire dal duca Mattei per conquistare la fidanzata e soprattutto il padre di questa che, dopo aver saputo che aveva perso tutto al gioco, decise di annullare le nozze.

E ancora una passeggiata mani nella mano sul Lungotevere, le storiche vie da via Giulia alla bellissima via Margutta… Insomma, nella Città Eterna, di luoghi che favoriscono un tenero abbraccio tra amanti non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Roma a prova di bacio_1 Roma a prova di bacio_2 Roma a prova di bacio_3 Roma a prova di bacio_4 Roma a prova di bacio_5

Cerca Articoli WEB