Il meglio del turismo business&leisure

Blog detail
273
2019

Le 10 spiagge più belle della Sardegna

Dall’Arcipelago della Maddalena alla location di Travolti da un insolito destino: ecco il tour delle 10 spiagge più belle della Sardegna

 

La spiaggia di Caprera_1

Dici Sardegna, pensi spiagge da sogno e mare cristallino. Del resto questo è stato per anni il fulcro del turismo sull’isola. Ma quali sono le 10 spiagge più belle della Sardegna? Proviamo a percorrerne idealmente le coste in senso orario, partendo da nordovest, per scoprire le spiagge più selvagge e incontaminate:

Arcipelago della Maddalena

  • Cala Santa Maria, Isola Santa Maria. Ha una lunga spiaggia di sabbia bianca e fine, circondata da rocce scoscese e scenografiche e acque super trasparenti. La si raggiunge via mare, anche grazie alle imbarcazioni turistiche che percorrono l’arcipelago della Maddalena;
  • Spiaggia Rosa, Isola di Budelli. Un luogo da sogno, sempre nell’arcipelago della Maddalena, dalle inconfondibili sfumature color fenicottero, che per tutela del territorio può essere ammirata solo dal mare o da una passerella a ridosso dell’arenile, percorribile a piedi;
  • Spiaggia "Tahiti", Isola di Caprera. Lido di sabbia bianca e finissima, dalla bellezza selvaggia della natura circostante e dalle acque cristalline, con toni verde smeraldo e turchese, raggiungibile via mare o attraverso un sentiero che si dipana dal ponte di collegamento con La Maddalena.

Costa Nord-Ovest

  • Spiaggia di Liscia di Vacca, Costa Smeralda. Delizioso arenile con acque azzurrissime, ben protetto dal vento e raggiungibile via terra;
  • Spiaggia Spalmatore di Terra, Isola Tavolara. Luogo affascinante, caratterizzato da una lunga lingua di sabbia, bagnata su entrambi i lati dal mare e circondata da imponenti scogliere di granito;
  • Spiaggia di Cala Luna, Golfo di Orosei. Protetta da ripide pareti di roccia che le fanno da cornice e punteggiata da ampie grotte naturali che offrono una piacevole ombra nei mesi più caldi, è stata scelta per il suo aspetto selvaggio come location del film Travolti da un insolito destino.

Costa Sud

  • Spiaggia di Cava Usai, Capo Carbonara. Un angolo di natura selvaggia, tra rocce e macchia mediterranea, che offre fondali molto apprezzati da chi pratica snorkeling;
  • Spiaggia di Chia, Baia Chia. Nella grande cala una spiaggia magica circondata da alte dune, dove la vecchia strada sterrata offre angoli di costa particolarmente affascinanti agli appassionati di trekking e mountain bike.

Costa Nord-Est

  • Spiaggia La Pelosa, Stintino. Tra la costa e l'Asinara è un sogno dalle acque cristalline sempre calme, anche quando spira il maestrale;
  • Spiaggia Lu Bagnu, Castelsardo. È una spiaggia di sabbia dorata chiusa da dune e vegetazione, facilmente accessibile via terra e frequente meta di surfisti.

 

Vuoi scoprire anche gli itinerari di ecoturismo nell’entroterra sardo? Clicca qui.

Per maggiori informazioni sulle strutture "Selected by MM", clicca su dettagli e consulta la scheda della nostra Directory:

 

Forte Village
Forte Village
S.S. 195 - km 39,600
09010 S. Margherita di Pula (Cagliari) - +39 0709218003
Colonna Resort
Colonna Resort
Via Capo Ferro Km 1,8
07020 Loc. Cala Granu - Porto Cervo (Sassari) - +39 0789900046
Is Morus Relais
Is Morus Relais
S.S.195 KM 37,400
09010 Santa Margherita di Pula (Cagliari) - +39 070921171
Convento San Giuseppe
Convento San Giuseppe
Via Paracelso SNC
09134 Cagliari (Cagliari) - +39 070503343

Cerca Articoli WEB