Best Things to do in Lisbona
Per chi non c’è mai stato ma anche per chi la conosce bene, la capitale del Portogallo è una sorpresa continua. Ecco cosa offre oggi la città

MAAT e Amoreiras 360
Apre con l'obiettivo di diventare il nuovo polo culturale di Lisbona, il Museo dell'Arte, Architettura e Tecnologia (MAAT). Affacciato sulle rive del fiume Tago, il MAAT porta la firma dello studio britannico di Amanda Levete e degli architetti portoghesi Aires Mateus e Associados che propongono un nuovo rapporto con il fiume e con il contesto in cui sorge l'edificio. Il museo sembra fondersi con la riva del Tago ed è stato concepito per consentire ai visitatori di camminare al di sopra, al di sotto e attraverso l'edificio dalla forma delicatamente arcuata. Il tetto trasparente diventa una stanza all'aperto, un’ideale riconnessione fisica e concettuale del fiume con il cuore della città, dove i visitatori possono godersi la vista del paesaggio urbano.
Da oggi è possibile ammirare Lisbona da una nuova prospettiva. Basterà salire al 18esimo piano dello shopping centre Amoreiras 360° per godere di uno spettacolo davvero unico, oppure recarsi sull’imponente Ponte 25 de Abril, lungo 2 chilometri e 277 metri, che collega la capitale del Portogallo alla città di Almada, e che è uno dei luoghi più iconici della città. Presto il ponte sarà dotato di una piattaforma panoramica accessibile da un ascensore.

Money Museum nel parco di una ex chiesa
Una gradita novità per i numismatici. Ha aperto lo scorso aprile, in pieno centro, all’interno della chiesa sconsacrata di San Giuliano, il Money Museum, un percorso museale che racconta la storia della moneta e del suo rapporto con la società nelle varie epoche. Situato nella ex Chiesa di San Giuliano, il museo interattivo conserva anche reperti archeologici risalenti al tredicesimo secolo rinvenuti durante i lavori. Info: www.museudodinheiro.pt.

Un nuovo piano al Museo Nazionale di Arte Antica
Il Museo Nazionale di Arte Antica (NMAA) ha aperto un nuovo piano dedicato all'arte portoghese: composto da 16 camere ospita oltre 240 tra sculture e dipinti, alcuni dei quali mai esposti prima. Due gioielli inediti sono i "pannelli di San Vincenzo”, dell’artista portoghese Nuno Gonçalves, e “L'Adorazione dei Magi”, di Domingos Sequeira. Il NMAA ospita anche collezioni in oro e argento e pezzi di arte decorativa provenienti da Europa, Africa ed Estremo Oriente. www.museudearteantiga.pt

Museo Marittimo
Dopo un’importante ristrutturazione, lo scorso maggio, ha riaperto il Museo Marittimo di Lisbona. Con nuovi percorsi interattivi, un nuovo look, il Museo, nella “stanza delle scoperte” illustra il ruolo giocato dal Portogallo nell’era d’oro delle grandi esplorazioni, che ha avuto inizio nel 1498 quando Vasco da Gama partì da Lisbona sulla rotta dell'India. Situato vicino al Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO Mosteiro dos Jerónimos, il museo ospita una collezione colossale di 17.000 oggetti che celebrano il legame speciale del Portogallo con il mare. http://ccm.marinha.pt/pt/museu
Entro il 2017, apriranno a Lisbona anche il Museo Ebraico, nel quartiere moresco Alfama, il più antico della città e importante quartiere ebraico nel 15esimo secolo, e un nuovo spazio multifunzionale: situato nell’Hospital do Desterro: l'ex Ospedale di Lisbona, ospiterà ristoranti, negozi e appartamenti secondo un concept di spazio sperimentale aperto al mondo. Per ulteriori informazioni, idee e ispirazione di visitare Lisbona vai al www.visitlisboa.com.
