Il meglio del turismo business&leisure

Dublino
Blog detail
1810
2017

Scoprire Dublino: dall’Irish breakfast a Temple Bar

Europea, dinamica con atmosfere georgiane intriganti, Dublino è una città estesa ma facile da scoprire a piedi, in bici o utilizzando i mezzi pubblici. Fonte di ispirazione per la poesia di celebri artisti, le sue strade sono intrise di particolarità, storia e attrazioni interessanti da conoscere, magari sorseggiando piacevolmente una Guinness

Ogni angolo di Dublino racconta storia e stilla cultura. Ma da dove iniziare un tour?

  • IRISH BREAKFAST
    Prima di affrontare la giornata fate il pieno di energie con una bella colazione in perfetto stile irlandese, con uova, salmone affumicato e avocado da CoCu in Baggot Street, un’idea originale per immergersi subito nell’atmosfera dublinese.
  • TRINITY COLLEGE
    Un’idea potrebbe essere partire dal Trinity College dove troverete il celebre Book of Kells, un prezioso manoscritto miniato del IX secolo, ospitato all’interno della bellissima Biblioteca settecentesca. Con una storia che racchiude monaci, vichinghi e remote isole scozzesi, il manoscritto è un vero capolavoro. In questo luogo magico potrete visitare la Long Room, una delle splendide biblioteche d’Europa che ospita oltre 200mila dei più antichi libri del Trinity. Prima di lasciare questo luogo, fate una passeggiata nell’affascinante campus risalente al 1592 che vanta un incredibile elenco di ex studenti tra cui Oscar Wilde e Jonathan Swift.
  • ST. PATRICK'S e CHRIST CHURCH CATHEDRAL 
    Fermatevi a conoscere le due antiche cattedrali della città, St. Patrick’s e Christ Church Cathedral. St. Patrick’s risale al 1220 e vi conquisterà con le sue vetrate colorate del XIX secolo e la bellissima Lady Chapel. A dieci minuti a piedi di distanza raggiungerete la Christ Church Cathedral che attrae pellegrini da quasi mille anni, degna di nota e certamente la sua cripta medievale.
  • HA' PENNY BRIDGE e TEMPLE BAR
    Passeggiando vi accorgerete che la città è percorsa da diversi ponti, il più famoso e l’Ha’ Penny Bridge che si affaccia sul fiume Liffey e dal quale si raggiunge il caratteristico quartiere di Temple Bar

 

Dublino_1 Dublino_2 Trinity College, Dublino_3 Guiness, Dublino_4

Non solo arte nei musei di Dublino

Una visita ai principali musei della città è obbligatoria, soprattutto perché l’offerta è così ampia e varia da soddisfare tutti i gusti: dagli appassionati di arti a quelli di… birra! Recatevi alla Guiness Storehouse, nel cuore della leggendaria St James’s Gate Brewery per conoscere la storia di una delle birre più famose al mondo. Utilizzata originariamente per la fermentazione. Oggi è la principale attrazione turistica d’Irlanda con i suoi sette piani di esposizione che girano intorno ad un atrio a forma di gigantesca pinta di birra. Non andate via senza prima passare al bellissimo Gravity Bar all’ultimo piano con una vista panoramica sulla città.

Dublino a tavola

Da assaggiare i piatti tipici Irish stew e il beef in Guinness ma anche il Bacon and Cabbage. Sulla costa si gusta dell’ottimo pesce, merita una sosta Wright of Howth dove assaporare uno dei migliori salmoni affumicati d’Irlanda.
Il cibo irlandese affascina per la sua semplicità. Qualche esempio? Il Coodle (stufato a base di bacon salato, salsicce, cipolle e patate) e il pane scuro, il bacon e cavolo, fish & chips e l’adorato toast prosciutto e formaggio ma anche cozze e vongole. Ultimamente gli chef di Dublino stanno ricreando e reinventando menù che ripropongono il tradizionale cibo irlandese in chiave moderna, unendo ingredienti di alta qualità e nuove tecniche per rendere il prodotto saporito e moderno, mantenendo comunque intatte le origini. Infine non dimenticate di concedervi una tazza di caffè e il cioccolato da Butlers Chocolate Café, fondato nel 1931 è perfetto per chi ama il coccolato che si scioglie in bocca e il caffè cremoso.

Shopping e divertimento

È d’obbligo una passeggiata lungo Grafton Street, la principale arteria commerciale di Dublino. Dalle boutique di alta moda agli incredibili artisti di strada, troverete davvero di tutto, in particolare nel Creative Quarter.

Per fare le ore piccole andate verso Temple Bar, il vivace quartiere culturale della città. Per i pub avrete l’imbarazzo della scelta perché qui sono molto belli e meritano di essere conosciuti per i ricchi bar in mogano, i vetri colorati vittoriani, gli intimi salottini. Ognuno ha la sua personalità e peculiarità. Ottimi sia per fermarsi a leggere un libro che degustare una pinta di Guinness oppure ascoltare buona musica.

Non solo Dublino… la Baia

Lasciata alle spalle la metropoli, vale la pena scoprire la zona della Baia che si raggiunge facilmente con la Dart, il treno suburbano.  Dal centro della città, in circa 20-30 minuti è possibile visitare i villaggi marinari della baia, tra cui Howth, Malahide (che ospita un bel castello con giardini), Dún Laoghaire, Dalkey. Dalla costa alla montagna sono tante le attività da fare, i villaggi e sentieri suggestivi da vedere. È la natura che qui offrirà il suo spettacolo più bello attraverso le sue intime stradine, gli accoglienti caffè e ristoranti, i maestosi moli e i mercati alimentari. Nei villaggi costieri la storia si interseca perfettamente con il paesaggio, offrendo un’esperienza unica.

  • Howth è famosa per il suo passato vichingo
  • Dún Laoghaire vi sorprenderà con la sua eleganza dei primi del XIX secolo
  • Malahide vi farà esplorare abitazioni risalenti al 6000 a.C, nei dintorni di un luogo chiamato Paddy’s Hill

Cerca Articoli WEB