Il meglio del turismo business&leisure

Blog detail
1212
2019

Boom di affari a IBTM World 2019

Con 74000 incontri prefissati e un 3% di visitatori in più, la fiera di Barcellona si conferma l’appuntamento più caldo della meeting industry europea. Tra le novità di quest’anno: il programma per aziende Elite e la IBTM Accelerate Zone

IBTM 2019_1

L’edizione 2019 di IBTM World ha chiuso con oltre 74.000 incontri di lavoro programmati e un incremento di presenze, rispetto allo scorso anno, pari al 3%. Tra i buyer ospitati, ben il 62% partecipava per la prima volta e, di questi, il 51% costituiva un’assoluta novità per l’intero portfolio di IBTM. In tutto, erano presenti 2600 espositori provenienti da 150 paesi, oltre il doppio rispetto al 2018, con un incremento del 450% per quanto riguarda l’area dedicata alla Cina.

IBTM world 2019

Commentando la sua esperienza in IBTM World 2019, Sabina Linke, direttore esecutivo Acquisition & Marketing, NürnbergConvention, ha dichiarato: «IBTM World è da sempre il momento clou che conclude il nostro calendario fieristico annuale. Il potenziale della fiera in termini di affari è davvero molto alto e, anche quest’anno, ci sono stati appuntamenti e speech di grande rilievo. L’aria che si respira nella fiera di Barcellona non ha eguali, non so dire se per la location o per la squadra, forse per entrambe, ad ogni modo siamo felici di poter dire che IBTM World 2019 si è confermata un grande successo, tanto che aspettiamo con trepidazione il 2020».

Max Simpkins, direttore vendite Mice, Shangri-La Hotel presso lo Shard London, ha commentato: «abbiamo raccolto richieste di trattative per un valore di 600.000 euro, tutti i buyer si sono rivelati di grande qualità. Quest'anno l’atmosfera era ancora più internazionale, con moltissimi buyers dell’Asia del Pacifico e dell’America».

Birte Buchwald, Managing Director, B Italian ha detto: «è una fiera molto professionale e ben organizzata: Il 20% degli incontri portati a casa quest’anno è avvenuto con nuovi clienti e abbiamo siglato anche un contratto per la realizzazione di un evento con 150 partecipanti».

Ines Antti-Poika, Manager, Business Events Finland Convention Bureau, Visit Finland, ha dichiarato: “Il Finland Convention Bureau è rimasto davvero soddisfatto; abbiamo avuto affluenza piena allo stand per tutti e tre i giorni».

Il programma aziendale Elite e The IBTM Accelerate

Hanno partecipato oltre 2.700 buyers in rappresentanza di 77 paesi, ben il 9% in più rispetto al 2018, con i corporate buyer in aumento del 3% rispetto al 2018. Il nuovo Elite Corporate Program è stato accolto molto bene e ha rappresentato un opportunità interessante per i meeting planner.

L'evento di quest'anno ha visto l'introduzione anche di una nuova zona, l’IBTM Accelerate. Progettata per attrarre e coltivare i talenti imprenditoriali, la zona includeva espositori e sessioni formative che offrivano ai delegati l'opportunità di imparare da altri imprenditori di successo nell’ambito Mice e di condividere con loro idee e iniziative. Presso l’IBTM Accelerate si è svolto anche l’IBTM, Event Business Accelerator (EBA). Alla vigilia della fiera si è svolto inoltre il Global Policy & Practice Forum (GPPF) di IBTM. Realizzato con il supporto di Barcelona Turisme Bureau, JMIC e PCMA, il Forum ha riunito 30 tra le principali destinazioni del settore, incontrando meeting planner e associazioni per discutere di come gli eventi aziendali possono influenzare politiche più ampie, in particolare nel campo dell'assistenza sanitaria e guidare lo sviluppo economico e il cambiamento sociale.

Così ha commentato, a chiusura della manifestazione il direttore di IBTM World 2019, David Thompson, «Siamo assolutamente soddisfatti del feedback ricevuto quest'anno, soprattutto per quanto riguarda la qualità degli incontri e le opportunità di business generate».

Durante l'evento, IBTM ha annunciato di aver firmato un nuovo contratto triennale con Barcelona Convention Bureau e Fira de Barcelona che vedrà IBTM World svolgersi in città fino al 2022, con la prossima edizione già confermata a Fira Gran Via dal 1° al 3 dicembre 2020.

Cerca Articoli WEB