Il meglio del turismo business&leisure

Hilton Molino Stucky Venice
Blog detail
296
2018

Festa del Redentore 2018

Da godersi sabato 14 luglio dal palco più esclusivo di Venezia, il Rooftop dell’Hotel Hilton Molino Stucky

 

Festa del Redentore 2018: il palco più esclusivo di Venezia è il Rooftop dell’Hotel Hilton Molino Stucky_1 Festa del Redentore 2018: il palco più esclusivo di Venezia è il Rooftop dell’Hotel Hilton Molino Stucky_2 Festa del Redentore 2018: il palco più esclusivo di Venezia è il Rooftop dell’Hotel Hilton Molino Stucky_3

Da oltre quattro secoli la Festa del Redentore unisce sacro a profano, liturgia e mondanità, regalando a veneziani e visitatori una delle notti più magiche dell’anno. L'appuntamento per il 2018 è sabato 14 luglio sul rooftop, dell’Hilton Molino Stucky, il 5 stelle sull’Isola della Giudecca, che diventa così palco privilegiato per vivere da protagonisti l’evento più suggestivo dell’estate e ammirare dall’alto Venezia e le celebrazioni del Redentore godendosi una sofisticata cena di cinque portate tra mare e terra create dallo chef Ivan Catenacci. Si comincia con il risotto mantecato al prosecco DOCG e perle di caviale siberiano per proseguire con trancio di branzino, funghi porcini ed essenza ai fiori d’arancio, fino al morbido di coscia d’anatra. Si conclude con cremoso al mango, anguria ghiacciata e piccola pasticceria.

  • Il costo della proposta Rooftop Pool è di 375 euro a persona, comprensivo di una selezione di vini scelti dal Sommelier
  • I Ristoranti Aromi e Bacaromi saranno invece aperti con un menù à la carte
  • Per prenotare:  vcehi_fb@hilton.com - 041 2723 316.

Le origini della Festa del Redentore

Tra il 1575 e il 1577 Venezia fu colpita dalla più terribile epidemia di peste della città lagunare. Morirono circa 50mila persone, un terzo della popolazione cittadina. Il 4 settembre del 1576 il Senato della Serenissima decretò di erigere una chiesa intitolata a Cristo Redentore quale ex voto per liberare la città dalla peste. Il progetto venne affidato al Palladio e il 20 luglio del 1577, per festeggiare la fine della peste, fu costruito per la prima volta un ponte di barche per raggiungere il luogo in cui stava sorgendo la Basilica ed ebbe luogo la prima processione. La tradizione continua ancor oggi la terza domenica di luglio.

Per maggiori informazioni sulla struttura, clicca su “dettagli” della Directory

Hilton Molino Stucky Venice
Hilton Molino Stucky Venice
Giudecca 810
30133 Venezia (Venezia) - +39 0412723311

Cerca Articoli WEB