Il meglio del turismo business&leisure

Hotel Diana
Blog detail
262
2019

L’Hotel Diana inaugura le Passeggiate nella Roma Capitale

Festeggia così i suoi 80 anni di attività lo storico hotel accanto al Teatro dell’Opera
 

Hotel Diana Roof Garden_1

Le Passeggiate nella Roma Capitale si terranno da domenica 3 marzo fino a fine anno, per festeggiare gli 80 anni dell’Hotel Diana di via Principe Amedeo; otto gli appuntamenti organizzati dall’Associazione “I Percorsi delle Muse”, che porteranno gli ospiti nei luoghi più affascinanti vicino all’hotel.

Un’illustre tradizione familiare

«Il 2019 è un anno importante per la nostra famiglia e per il nostro Hotel Diana, fondato da mio nonno Benedetto nel 1939» – ha dichiarato Carlo De Angelis, amministratore delegato. «Desideriamo ora festeggiare questo 80° anniversario con lo stesso spirito che permise a lui di portare i primi turisti in giro per la città e oltre». L’Hotel Diana di Roma deve la sua storia alla lungimiranza del suo fondatore, Benedetto De Angelis, noto anche per aver portato per primo i turisti con il “torpedone” in giro per la città e in gite fuori porta fino a spingersi a Pompei, Sorrento e Capri, meritando la cittadinanza onoraria di Sorrento.

Le passeggiate per luoghi indimenticabili

«Abbiamo voluto creare un percorso insolito alla scoperta di Roma, anche per chi la vive tutti i giorni» – ha aggiunto Caterina De Angelis, curatrice della rassegna e responsabile degli eventi speciali all’Hotel Diana, fulcro delle visite guidate. Le Passeggiate nella Roma Capitale porteranno gli ospiti alla scoperta della storia millenaria del quartiere Termini, con le antiche Terme di Diocleziano, la progettazione michelangiolesca della chiesa di S. Maria degli Angeli e Piazza dell’Esedra. Poi proseguono: sabato 23 marzo a via Nazionale, con il taglio che creò il nuovo quartiere, dove sorgono il Teatro dell’Opera e l’Albergo Quirinale; domenica 14 aprile è la volta di Palazzo Massimo, con i suoi atleti e antichi dei; sabato 11 maggio la visita è dedicata a Villa Torlonia, dai fasti ottocenteschi agli anni del regime; venerdì 31 maggio è l’occasione per scoprire i decori ottocenteschi dell’Hotel Plaza in via del Corso, ancora splendidamente conservati, e il quartiere degli artisti. Le visite riprendono dopo la pausa estiva: domenica 13 ottobre a via Veneto con i suoi grandi alberghi nati sul sito di Villa Ludovisi con particolare riferimento all’Hotel Ambasciatori di Piacentini; sabato 9 novembre a Piazza del Popolo, via del Babuino con l’Hotel de Russie e il suo giardino segreto, fino allo studio del Canova e del suo allievo prediletto Tadolini; e per concludere sabato 7 dicembre la chiesa di Saint Paul con i mosaici di Edward Burne-Jones.

Ogni visita, curata dall’Associazione culturale “I Percorsi delle Muse”, che riunisce archeologhe e storiche dell’arte, sarà seguita da un aperitivo, una cena o un brunch all’Hotel Diana o nei luoghi delle visite (per informazioni e prenotazioni ipercorsidellemuse@yahoo.it tel. 06.47868401). I festeggiamenti per gli 80 anni di attività dell’Hotel Diana - creato nel 1939 a pochi passi del Teatro dell’Opera e ancora oggi guidato dalla stessa famiglia De Angelis - si articoleranno in iniziative particolari nel corso dell’anno, con il culmine in un evento speciale nel mese di giugno al roof garden l’Uliveto, fiore all’occhiello dell’albergo.

Per maggiori informazioni sulla struttura, clicca su dettagli e consulta la scheda della nostra Directory:

Hotel Diana
Hotel Diana
Via Principe Amedeo 4
00185 Roma (Roma) - +39 06478681

Cerca Articoli WEB