


La Sardegna degli eventi e del lusso si presenta a Budapest e Dubai con Suite 160
L’agenzia Suite 160 di Nuoro, boutique di sogni esperienziali specializzata nel luxury incoming in Sardegna ha valicato i confini nazionali presentando gli angoli meno conosciuti dell’isola e la sua vasta offerta Mice a un’accurata selezione di top buyer provenienti dall’Europa e dagli Emirati Arabi.
Mice in the bag a Budapest
Lo scorso 12 aprile la capitale dell’Ungheria ha ospitato il workshop Mice in the bag, a bordo del boat restaurant di 75 metri Spoon the Boat, costruito accanto al Ponte delle Catene, di fronte al Castello Buda. I partecipanti provenienti da Germania, Russia, Malta, Danimarca, Dubai, Austria, Polonia, Ungheria, Portogallo, Italia e Grecia hanno mostrato molto interesse per la destinazione Sardegna come meta Mice, incentive e post congress di alto livello.
Italian Travel Workshop, Dubai
Il Nassima Royal Hotel di Dubai è stato invece l'elegante cornice dell’Italian Travel Workshop, organizzato lo scorso 22 aprile, da Comitel & Partners durante l’Arabian Travel Market. Cinquantanove i buyer accreditati, tutti emiratini, e venti gli operatori italiani. Anche qui grandissimo è stato l’interesse per le proposte top di Suite 160 la Sardegna è stata percepita come destinazione emergente dai big spender locali. «Portare all’estero l’immagine e le risorse della Sardegna per il turismo d’élite è un onore e un piacere», ci ha rivelato Gianpaolo Deplanu, Amministratore Delegato di Suite 160, «e, conoscendo e amando la mia terra, non sono affatto stupito del successo che abbiamo avuto. La nostra isola offre al turismo business e luxury un ventaglio di possibilità che supera di molto la già affermata Costa Smeralda e attinge a un patrimonio paesaggistico, enogastronomico e culturale unico in Italia».