110 anni di storia e glamour al Grand Hotel di Rimini
Il Grand Hotel di Rimini compie 110 anni e li festeggia il 26 giugno sulla scenografica terrazza dell’Hotel con Ouverture de la Terrasse d’été






Il Grand Hotel di Rimini il 26 giugno festeggia i suoi primi 110 anni con Ouverture de la Terrasse d’été, il Gran Buffet Estivo sulla terrazza, dove 10 chef internazionali guidati dallo chef del GHR Claudio di Bernardo cucineranno dal vivo il proprio piatto per uno spettacolo di haute cuisine del gusto con degustazione di prelibatezze. Si tratta di Paolo Bissaro della Canonica, di Daniele Succi dell’I-Suite, di Silver Succi di Quartopiano, di Fabio Rossi di Rigni. Con loro ci saranno inoltre: Omar Casali chef del Marè, Mariano Guardinelli di Abocar, Enrico Croatti dell’Orobianco, Riccardo Agostini de Il Piastrino e Paolo Raschi del ristorante Guido. L’evento, unico nel suo genere, vuole riportare sulla terrazza celebrata in Amarcord, film di Federico Fellini del 1973, un’atmosfera da Belle Époque.Sulla terrazza sarà anche allestito il buffet dei dolci, il carretto dei gelati e la cascata della frutta.




Compleanno diffuso per il tempio della bellezza senza tempo
Luglio sarà il mese del “grande anniversario”, con due giornate dedicate alla celebrazione del compleanno
-
Martedì 3 e Giovedì 5 luglio. Partiamo da questa seconda data, la più importante e solenne di tutte e anteprima della lunga Notte Rosa. Sarà una notte magica, in abito da sera, sulla terrazza, per rievocare i fasti e il turismo dell’alta società degli anni Venti, della Belle Époque e di quel periodo affascinante che seguì immediatamente l’inaugurazione, avvenuta nel luglio del 1908.
-
Martedì 3 luglio verrà presentato il volume dedicato alla storia di questo Hotel unico al mondo, mito, sogno, monumento nazionale dal 1994. Sono questi alcuni dei temi trattati dal libro Grand Hotel Rimini il Mito. Dall’Ostenda d’Italia ad Amarcord, da astronave bianca a simbolo dell’hôtellerie futura curato da Letizia Magnani e edito da Minerva edizioni. Nel libro il ritratto di Antonio Batani (per tutti Tonino), il re degli albergatori, si staglia con forza, assieme a quelli di Pietro Arpesella e di Federico Fellini. A far da contorno ci sono i volti, celebri, di viaggiatori come Gabriele D’Annunzio, Eleonora Duse, Lady D, il re Faruk e Vasco, ma anche i profili dei maître, dei direttori d’albergo, degli uomini e delle donne che, con il loro lavoro, hanno contribuito a costruire il mito della vacanza. Il viaggio della distinzione, l’esperienza del lusso fanno essi stessi parte della narrazione, come se il Grand Hotel e Rimini stessa fossero l’incarnazione di quel sogno felliniano che ancora fa innamorare il mondo.
Per maggiori informazioni sulla struttura, clicca su “dettagli” della scheda della Directory: