Immersa nella quiete delle colline marchigiane, Casa Oliva è un confortevole hotel residence, con centro benessere e ristorante tipico, che si presta molto bene ad accogliere sia il viaggiatore leisure che quello business. A farne un indirizzo di charme per soggiorni bleisure concorre senza dubbio il suggestivo contesto naturalistico in cui la Casa è inserita: tra il verde rasserenante della campagna e l’azzurro del fiume Metauro. Ma anche la facile accessibilità è un plus da non tralasciare, in particolare per la clientela d’affari alla ricerca di una location tranquilla dove organizzare un meeting o un convegno. Pur essendo situato in una strada secondaria, l’hotel residence è, infatti, strategicamente vicino ai centri cittadini di Pesaro, Urbino, Fano e al mar Adriatico. Altro motivo d’appeal per un soggiorno o un post congress è la possibilità di entrare in diretto contatto con l’animus loci del posto: la Casa fa parte degli ’Alberghi diffusi’, piccoli borghi ristrutturati con camere e appartamenti sparsi tra le vie del paese. Qui regnano bellezza e pace e l’ospitalità ha il sapore di un’accoglienza privata, fatta di cortesia, disponibilità e calore, a cui si aggiungono professionalità e un’apprezzabile discrezione.



Benessere, business e relax
La struttura si compone di 25 accomodation - tra 8 appartamenti (bilocali), 15 camere, 2 junior suite, una delle quali si affaccia sulla vallata del Metauro - contraddistinte da un lusso discreto, oltre che da una meravigliosa vista. Le due junior suite, con ingresso indipendente, offrono un contesto romantico anche per le coppie di sposi che, se lo desiderano, possono celebrare il matrimonio nella chiesa di S. Apollonia, costruita intorno alla metà del 1800 e ora completamente restaurata, nel centro di Bargni. La pace e la tranquillità che regnano nel borgo sono fonte di ispirazione anche per i meeting. Alle aziende, Casa Oliva offre diverse soluzioni. Incontri fino a 50 persone possono essere ospitati nella sala riunioni che si presta ad allestimenti vari (a platea, ferro di cavallo), mentre per coffe break, aperitivi, pranzi e cene sono utilizzabili a anche la sala panoramica del ristorante, la terrazza e gli spazi outdoor, dove si possono organizzare diverse iniziative postcongress. A corredare il tutto, un servizio di prim’ordine e uno staff cordiale e disponibile. Insomma, che si tratti di una vacanza, di un matrimonio o di un meeting, a Casa Oliva sono benvenuti tutti, amici a quattro zampe inclusi. Fil rouge dell’ospitalità di Casa Oliva è il relax. D’estate, ci si riposa anche open air, a bordo della bella piscina con idromassaggio che si affaccia sulla Valle del Metauro e che fa da completamento al Centro Benessere. Si consiglia di provare il Percorso Relax della durata di circa 90 minuti, che alterna gli effetti benefici della sauna finlandese, del bagno turco e delle docce emozionali. E, per finire, una seduta rasserenante con cromo, musicoterapia e degustazione di tisane.
A Casa Oliva anche la cucina è sopraffina
Per chi desidera provare la tradizionale cucina marchigiana, il ristorante della casa “Gustamente” offre una delle migliori cucine della zona che si contraddistingue per la qualità delle materie prime e la proposta di piatti tipici. Nella sala panoramica si possono allestire anche cerimonie e banchetti, mentre, con la bella stagione, ci si trasferisce all’aperto, ad ammirare il panorama seduti sulle suggestive mura castellane Da non perdere, infine, la prima colazione a buffet con dolci fatti in casa, biscotti, frutta fresca di stagione e un ampio assortimento di salumi e formaggi.