Best Western presenta Inclusive Hotel: progetto per l’inclusività nell’ospitalità
Si chiama Inclusive Hotel il progetto ideato da Best Western Italia e dall’associazione l’abilità di Milano che punta a rendere accessibile e inclusivo il soggiorno negli hotel del brand agli ospiti con disturbo dello spettro autistico e ai loro familiari
Best Western firma il progetto Inclusive Hotel nato dalla collaborazione e dal supporto scientifico di L’abilità Onlus. L’iniziativa si propone di assicurare un soggiorno in albergo completamente positivo alle persone con disturbo dello spettro autistico, bambini e adulti, ma anche alle loro famiglie e ai caregiver.
Il Progetto di Best Western vuole coinvolgere gli hotel italiani affiliati al brand in momenti di formazione, fornire loro strumenti concreti e creare insieme know how per un’ospitalità dedicata.
Al momento l’iniziativa è nella fase iniziale della mappatura degli hotel, a cura degli operatori di L’abilità, per verificare fruibilità sensoriale e per evidenziare eventuali fattori di stress (luci, colori, rumori). Gli hotel avranno poi a disposizione una Guida destinata agli ospiti per preparare il soggiorno in albergo,
Inoltre a disposizione dei viaggiatori ci sarà la Sensory Box, un kit sensoriale contenente oggetti che aiutano l’ospite a rilassarsi nel nuovo ambiente: cuffia antirumore, giochi e oggetti in diversi materiali.
Inclusive Hotel ha già raccolto l’adesione di alcune strutture alberghiere: a Milano, Best Western Hotel Major, Best Western Hotel Madison, Best Western Hotel Antares Concorde a Roma Best Western Hotel President, Best Western Premier Hotel Royal Santina e Best Western Plus Hotel Universo.
L’obiettivo del brand è estendere l’iniziativa a tutti gli hotel del Gruppo entro il 2019.
«Come responsabile di un’azienda mi pongo quotidianamente l’obiettivo dello sviluppo sostenibile. In questo contesto credo che una società sostenibile debba essere un sistema inclusivo dove tutti hanno l’opportunità di crescere, scoprire e viaggiare», dice Giovanna Manzi CEO di Best Western Italia, «con questa iniziativa ci poniamo un duplice obiettivo: offrire una possibilità alle famiglie che hanno abbandonato l’idea di viaggiare e formare una generazione di professionisti dell’accoglienza il più possibile inclusiva».
Per maggiori informazioni sulle strutture, clicca su dettagli e consulta la scheda della nostra Directory: