Cosa vedere e dove soggiornare a Genova per un viaggio di lavoro
Suggerimenti per trasformare un soggiorno business nel capoluogo ligure, in una vacanza d’arte, gusto, cultura e relax


Vivere esperienze uniche a Genova è la normalità: basta alzare gli occhi al cielo per notare facciate di palazzi sontuosi invisibili all'occhio distratto e, se si ha la giusta curiosità, ovunque si troveranno particolari che attirano l’attenzione lasciando a bocca aperta. Ecco cosa vedere e dove soggiornare a Genova per trasformare un soggiorno business in una vacanza d’arte, cultura, gusto e relax.
Il nostro viaggio parte dalla stazione di Genova Piazza Principe, qui, nell'area del nuovo quartiere simbolo di Genova, il Porto Nuovo, vicino all’Acquario, ai Magazzini del Cotone e alla Fiera in un bellissimo palazzo di fine Ottocento, si trova il Grand Hotel Savoia. 5 stelle con 117 lussuose camere, un centro congressi di 6 sale per 210 ospiti. A pochi passi dal Savoia, all'Hotel Continental, chi cerca la vera cucina genovese la troverà alla Trattoria Tralalero dove le proposte gastronomiche del territorio nascono dall’utilizzo di ingredienti genuini come il tonno in vaso cottura con verdurine e limone, abbinato al Moscatello di Arma di Taggia.
Proseguendo verso Piazza della Vittoria che si congiunge con Piazza De Ferrari, il cuore della città, si trovano i portici di via XX Settembre, la strada dello shopping cittadino, al numero 35 ecco l'elegante palazzo Liberty dell’Hotel Bristol Palace, quattro stelle tra i più antichi e conosciuti della città. Offre ampie e luminose sale meeting fino a 200 persone. Da non perdere la prima colazione con prodotti biologici, senza glutine e a chilometro zero.
Dopo aver camminato per circa 1km si arriva in piazza De Ferrari, cuore pulsante di Genova, riconoscibile dalla grande fontana circolare in bronzo situata al centro. Qui si possono ammirare il Palazzo Ducale (sede di mostre e convegni), il teatro Carlo Felice, e a pochi passi, la bellissima cattedrale di San Lorenzo con i due grossi leoni all'entrata. In zona, da via Balbi, entrando in via Garibaldi, si entra nella storia della città con i palazzi, capolavori del barocco genovese, fra cui il Palazzo Reale. Un consiglio è quello di salire sulla terrazza di Palazzo Rosso – bellissimi gli affreschi interni – con una vista eccezionale su via Garibaldi e sui tetti del centro storico genovese.
A pochi passi da via Garibaldi, in via Corsica 4, si trova un indirizzo da segnare in agenda per la qualità del servizio e dell'ospitalità, il Melià Genova, elegante 5 stelle con 99 camere ampie e confortevoli, dove oltre all’organizzazione di meeting, ricevimenti e showroom, si può passare una serata elegante tra degustazioni e cene di qualità. Concludiamo il nostro viaggio a Genova svelandovi una chicca per godersi un caffè o, se il tempo lo permette, un bel gelato con vista su centro storico, Porto Antico e Lanterna: Spianata Castelletto. Si raggiunge da via Garibaldi in un ascensore scavato nella roccia. Non perdetevela, vi farà innamorare definitivamente della città.
Per maggiori informazioni sulle strutture, clicca su dettagli e consulta le schede della nostra Directory: