Cycl-e Around™, l’e-bike Pirelli per esperienze di viaggio uniche
Come funziona e cosa offre il servizio che proietta l’azienda nel settore dell’hôtellerie


Cos’è Cycl-e AroundTM? È un servizio che consente di noleggiare direttamente in hotel un’e-bike di ultima generazione - con pneumatici Pirelli - e che permette di visitare il territorio in libertà o con una guida, scoprendo così itinerari unici in modo esclusivo. La Stromer ST1X, questo il nome del modello, diventa così molto di più: un vero passepartout per esperienze non convenzionali; basterà una breve registrazione sul portale web dedicato per ottenere le credenziali necessarie ad accedere al mezzo.
Mobilità sostenibile, attenzione al cliente e uno sguardo oltre lo pneumatico
Con questo nuovo progetto Pirelli scommette sull’hospitality per alimentare un modello di business sempre più focalizzato sul consumatore finale: operando tramite hotel di lusso, di cui si propone di impreziosire la già ricca e qualificata offerta, intercetta il cliente high end in un contesto di vacanza, offrendogli un prodotto di alto livello legato a un servizio innovativo.
Questa scelta risponde anche alla volontà di promuovere una forma di mobilità sostenibile e all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. Cycl-e AroundTM è un progetto che si è prefisso di trasformare l’esperienza in e-bike in una spinta verso una proposta innovativa. La scoperta (o riscoperta) e la valorizzazione del territorio passano attraverso un nuovo modo di vivere la vacanza e il tempo libero tramite un prodotto raffinato, tecnologico e moderno.
Del resto Pirelli è un marchio che va oltre lo pneumatico con le sue istituzioni e iniziative, tra le quali la Fondazione Pirelli, il Calendario, Pirelli HangarBicocca e P Design, e guarda al mondo dell’arte e del lifestyle: un’offerta esperienziale di questo tipo è quindi coerente con la sua identità.
Firenze e Milano prime località
Partito da Firenze, simbolo di arte e cultura, il servizio si è esteso a Milano, città natale di Pirelli oltre che meta internazionale legata soprattutto ad arte, design e moda. Il prossimo passo sarà verso località di mare, lago e montagna, dove i visitatori hanno più tempo libero per esplorare la zona con tranquillità in sella a una bici. Il target di riferimento del servizio è un viaggiatore attivo, curioso e sofisticato, che non si accontenta di proposte convenzionali, non necessariamente atletico (l’e-bike offre la pedalata assistita), desideroso di andare oltre i limiti imposti dalla bici muscolare, visitando così luoghi bellissimi e altrimenti inaccessibili.


La destinazione ideale
La destinazione ideale si distingue per patrimonio culturale o paesaggistico: la bici elettrica dispiega il suo potenziale soprattutto su tratti collinari, ma è perfetta anche in città, più sostenibile e versatile rispetto all’automobile, più autonoma e divertente rispetto ai mezzi pubblici; serve inoltre il supporto di strutture che credono nell’innovazione e nella sostenibilità come valori chiave. Le strutture di riferimento sono hotel, ma anche luoghi di altro genere che possono accogliere le bici e proporle ai loro ospiti, come i ristoranti. Sono state avviate collaborazioni preziose anche con tour operator specializzati in cicloturismo o in turismo esperienziale.
Guided Tour o Suggested Trail: l’esperienza Cycl-e Around™
È possibile scegliere tra itinerari guidati o in autonomia: con Cycl-e AroundTM le località si possono scoprire insieme a guide esperte oppure esplorare da sé, godendo però dei vantaggi del noleggio, come la possibilità di partecipare a un laboratorio d’arte in un magnifico giardino, visitare botteghe artigiane di profumi o pelletteria, assistere a una lezione di cocktail o godersi una visita privata a gallerie di famosi designer. Gli hotel partner potranno proporre itinerari, punti di interesse e local experience a loro discrezione, per realizzare tour su misura per la propria struttura.
I vantaggi per il viaggiatore bleisure
La qualità del mezzo e la facilità di accesso allo stesso consentono al viaggiatore bleisure una grande libertà di movimento e comodità nel girare per la città senza fatica, godendosi il panorama e senza rinunciare all’eleganza e allo stile: dopo un’intensa giornata di riunioni sarà dunque possibile ottimizzare il proprio tempo libero. Tecnologia, semplicità e sostenibilità.