Il meglio del turismo business&leisure

Val di Fiemme
Blog detail
212
2019

Jazz&Food sulle nevi della Val di Fiemme

Dall’8 al 17 marzo il festival di musica nera sulle nevi delle Dolomiti arriva nel piatto con una rassegna enogastronomica a ritmo jazz
 

Dolomiti Sky Jazz. Ph. Pierluigi Orler_1

Dici musica nera su sfondo bianco e subito pensi agli scenari innevati del Dolomiti Ski Jazz, il festival che porta i grandi musicisti Jazz sulle piste da sci della Val di Fiemme. E proprio ispirandosi al Dolomiti Ski Jazz la musica scivola sulla neve ed entra nel piatto con le performance di 10 chef della Val di Fiemme.

 

Dolomiti Jazz Food. Ph. Orler_1

Dolomiti Sky Jazz

Dal 9 al 17 marzo i più amati jazzisti europei accanto a jazzisti americani di fama mondiale riverseranno sulle piste da sci della Val di Fiemme, nei pub e nei teatri le note del 22° Dolomiti Ski Jazz. Fra gli oltre 60 artisti spiccano Alex Sipiagin, Luca Boscagin, As Madalenas e Los Ernestos, Luigi Bonafede, Dawn Mitchell, Alessandro Lanzoni, Thomas Morgan, Eric McPherson, Pietro Tonolo, Roberto Bindoni, il Soon Trio,Giampaolo Casati, i Lost Boys e il sassofonista Simone Alessandrini nella top ten del Top Jazz. Lungo le piste da sci della Val di Fiemme saranno travolti dall’euforia del jazz la Baita Ciampdele Strie (Bellamonte), il Rifugio Zischgalm e lo Chalet Caserina (Pampeago), l’Eurotel (Cermis), lo Chalet Valbona (Alpe Lusia), il Rifugio Passo Feudo (Ski Center Latemar), la Baita La Morea (Lusia, Bellamonte). Per gli amanti delle escursioni a piedi in mezzo alla neve, la musica arriverà anche al Rifugio Fuciade (Passo San Pellegrino).
 

Capanna Cervino Dolomiti Food Jazz. Ph. Orler_1

Dolomiti Food Jazz

Dall’8 al 16 marzo il Dolomiti Ski Jazz si assaporerà anche a tavola, grazie alla seconda edizione della rassegna enogastronomica trentina Dolomiti Food Jazz. Ristoranti e rifugi della Val di Fiemme comporranno “piatti musicali” con le note aromatiche dei sapori della valle, dei vini trentini e Cembrani Doc, della Birra di Fiemme e di altre chicche chilometro zero. I piatti si ispireranno a volti e suoni leggendari del jazz. Si partirà da un gustoso tris di focacce dedicato all’Oscar Peterson Trio, per poi evocare, tra fondute, filetti, ravioli, canederli e dolci di cioccolato e ricotta, il fascino di Louis Armstrong, Ella Fitzgerald,Glenn Miller, Aretha Franklin, Billie Holiday e Charlie Parker.

 

Dolomiti Jazz Food. Ph. Orler_1

Enogastromia a ritmo di Jazz

Il Dolomiti Ski Jazz abbraccerà anche gli aperitivi, le cene e le degustazioni della Strada dei Formaggi delle Dolomiti. Stuzzicheranno gli sciatori 4 appuntamenti con Happy Cheese che abbinerà ai formaggi di Fiemme i vini Endrizzi, Villa Corniole, Cesarini Sforza Trento doc e Altemasi Trento doc. Oltre a una Cena con il casaro Alberto del Caseificio di Cavalese, si potrà partecipare agli appuntamenti con Buon viaggio nel formaggio per scoprire i Caseifici di Predazzo e Cavalese e Come nasce la birra artigianale della Val di Fiemme al birrificio di Daiano.
 

Cerca Articoli WEB