Il meglio del turismo business&leisure

Blog detail
225
2019

Due splendidi hotel museo a Firenze e Bologna

l’Hotel Bernini Palace e il Grand Hotel Majestic “già Baglioni”. Hotel museo e allo stesso tempo contenitori di storie e di incontri, luoghi della contemporaneità dalle mille proposte artistiche, culturali, enogastronomiche
 

Sala Parlamento. Bernini Palace Firenze_1 Suite Bernini Palace Firenze_2 Bernini Palace Firenze_3 Bernini Palace Firenze_4 Bernini Palace Firenze_5

Tra marmi di Carrara, drappeggi e mosaici si respirano storia e bellezza, abbinati a una cura del dettaglio e a una qualità dei servizi di altissimo livello. Decidere di ambientare un meeting o un incentive in un hotel museo permette un’esperienza di accoglienza unica in un perfetto mix di suggestione e comfort mice oriented.

A Firenze e a Bologna, in pieno centro, là dove batte il cuore artistico della città, abbiamo scelto l’Hotel Bernini Palace e il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” due gioielli dell’alta ospitalità, che, oltre ai bellissimi ambienti, agli affreschi e agli arredi lussuosi, offrono spazi meeting all’avanguardia e di grande appeal.

Arte, storia e grande ospitalità per soggiorni ed eventi nel segno dell’esclusività più autentica

A due passi dalla Galleria degli Uffizi, da Palazzo Vecchio e da luoghi, opere d’arte e piazze che hanno fatto la storia d’Italia, l’Hotel Bernini Palace è una splendida dimora fiorentina del XV secolo del Gruppo Duetorrihotels, brand che negli anni si è sempre impegnato nella conservazione e valorizzazione del Palazzo con i lavori di ristrutturazione e restauro che hanno riportato alla luce il magnifico loggiato interno cinquecentesco e la facciata principale.

Tra storia, modernità – il Bernini fu  il primo hotel di Firenze ad avere, nel XIV secolo, l’acqua corrente e a disporre di una stalla per i cavalli degli ospiti - e design ultramoderno, le atmosfere del 5 stelle fiorentino sono un perfetta combinazione di charme e comfort business oriented. Offre 74 camere eleganti e dotate di tutti i comfort, location per meeting e riunioni: dalla Sala delle Colazioni a disposizione per eventi e convegni fino a 110 posti alla Sala Corsini, tecnologicamente attrezzata, ristrutturata ed illuminata da calda luce naturale in grado di accogliere fino a 45 persone.

Per riunioni raccolte ed incontri di alto livello a disposizione i salotti esclusivi delle suite in stile classico e dell’Executive Tuscan Floor: camere dallo stile rinascimentale, affacciate sui cortili interni, sulle viuzze e i vialetti della Firenze medievale, che con i loro soffitti a travi di legno, i letti a baldacchino, le decorazioni d’epoca, i tessuti preziosi e i meravigliosi arazzi regalano un’atmosfera intima e accogliente.

All’interno del chiostro cinquecentesco in un ambiente silenzioso e quieto, si trova Il ristorante La Chiostrina, aperto anche alla clientela esterna, location ideale per pranzi di lavoro e cene di gala con un menu della tradizione e internazionale che segue la stagionalità.

L'immersione totale nell'atmosfera del luogo si ritrova anche nelle proposte che accompagnano meeting e incontri di lavoro: l’hotel vanta la presenza di due Concierge de Les Clefs D’Or, in grado di rispondere e anticipare, tutte le esigenze degli ospiti per garantire un soggiorno piacevole e senza pensieri. Questo significa organizzare visite ai musei e ai monumenti più noti della città, scoprire location chiuse al grande pubblico, andare alla scoperta di Siena, Lucca e San Gimignano o delle tradizioni enogastronomiche del territorio. Tra le attività più richieste c’è il wine tasting, con visita e degustazione presso le cantine dei piccoli produttori locali disseminati tra le colline del Chianti.

Grand Hotel Majestic “già Baglioni” Bologna_1 Grand Hotel Majestic “già Baglioni” Bologna_2 Grand Hotel Majestic “già Baglioni” Bologna_3 Grand Hotel Majestic “già Baglioni” Bologna_4 Grand Hotel Majestic “già Baglioni” Bologna_5 Grand Hotel Majestic “già Baglioni” Bologna_6

Un albergo museo a Bologna con oltre 100 anni di Storia in cui coniugare al meglio business&leisure

Unico 5 stelle lusso dell’Emilia Romagna il Grand Hotel Majestic “già Baglioni”, in oltre 100 anni di storia ha aperto le sue porte a sovrani, politici,artisti. E oggi è una delle più belle location scelte dalle aziende per meeting e incentive, un’esperienza di accoglienza che ha permesso all’Hotel di conquistare il titolo di Best for Meetings secondo Luxury Hotels and Spas - UK, Europe and The Mediterranean di Condé Nast Johansens.

Affidarsi al Majestic per l’organizzazione di un meeting è come creare un evento all’interno di un museo. Al piano nobile si può ammirare il Camerino d’Europa, capolavoro cinquecentesco di fregi e affreschi dei fratelli Annibale e Agostino Carracci.

Al piano inferiore sono conservati resti di pavimentazione dell’epoca imperiale romana, una strada risalente al 189 a.C., tracce della cosiddetta Flaminia Militare, che dall’antica Bononia arrivava ad Arretium.

Le 7 sale riunioni possono ospitare fino a 120 persone, sono tutte dotate di luce naturale e di un allestimento tecnologico all’avanguardia. Per rispondere ad esigenze particolari e aumentare la disponibilità degli spazi, l’hotel ha avviato una collaborazione con Palazzo Boncompagni: autentica gemma del XVI secolo al cui interno si trova una grande sala affrescata con le pitture di Pellegrino Tibaldi e con un enorme e raro camino di pietra serena.

Il grande foyer del primo piano è l’ideale per coffee break e buffet. Particolarmente apprezzati oltre agli spazi del piano nobile e le terrazze, perfette per organizzare eventi:

  • la Terrazza Torre, affacciata su Palazzo Fava
  • la magnifica Terrazza di corte interna
  • l’Art Deco Terrace Suite al quinto piano con ingresso privato dal design moderno con incantevole vista sulla Fontana del Nettuno e sui colli bolognesi, che può essere riservata per cocktail e ricevimenti.

I Caracci, un ristorante pluripremiato

In un salone del XV secolo riccamente affrescato si trova il Ristorante I Carracci, in menu l’Executive chef Claudio Sordi parte dalle migliori materie prime per rivisitare con estro creativo i grandi classici della tradizione emiliana e nazionale.

Il ristorante del Grand Hotel Majestic di recente è entrato nella guida de L’Espresso tra le novità della città, merito anche della professionalità del maître Giordano De Lellis, perfezionatosi alla scuola di Gualtiero Marchesi.

Una conferma che arriva anche dalla Guida Michelin che attribuisce a I Carracci le Tre Forchette. Le proposte gastronomiche dello chef si possono gustare anche al Café Marinetti intitolato al poeta e scrittore del futurismo, tra i celebri frequentatori dell’hotel. Le sue atmosfere elegantemente retrò sono ideali per un brunch o un aperitivo ispirati alle avanguardie novecentesche, creative e dirompenti.

L’hotel che è parte del Gruppo Duetorrihotels negli ultimi anni è stato oggetto di accurati lavori di restauro conservativo che hanno restituito lo storico palazzo al suo splendore, elaborando un’armoniosa fusione tra antica eleganza e design contemporaneo. L’ultimo tassello del mosaico è stata la posa, in tutti i 4 piani, del marmo di Carrara in raffinati contrasti di bianco e nero e giallo di Siena.

Per maggiori informazioni sulle strutture, clicca su dettagli, consulta le schede della nostra Directory e vai alle offerte:

Hotel Bernini Palace
Hotel Bernini Palace
Piazza San Firenze 29
50122 Firenze (Firenze) - +39 055288621
Grand Hotel Majestic Già Baglioni
Grand Hotel Majestic Già Baglioni
L
Via dell’Indipendenza, 8
40121 Bologna (Bologna) - +39 051225445

Cerca Articoli WEB