Il meglio del turismo business&leisure

Blog detail
68
2019

Esperienze di lusso nei fari in Italia

Suggestivi e solitari i fari sono oggi una delle destinazioni più ambite per chi cerca soggiorni o location per eventi fuori dal comune.

I fari, come le stelle, per secoli hanno indicato la via di casa a chi andava per mare. Marinai e pescatori affidavano a questi enormi guardiani del mare la propria esistenza e le proprie preghiere e forse, proprio per questo motivo, le torri luminose a picco sul mare ci affascinano ancora molto.

Oggi le cose sono cambiate dai tempi passati e anche la figura del guardiano del faro è stata sostituita dalle macchine, lasciando per lungo tempo le case ai piedi delle torri illuminate vuote. Negli ultimi anni però alcuni dei più bei fari sono diventati templi dell’accoglienza, da b&b di charme a resort, in grado di regalare esperienze indimenticabili.

Una vacanza da sogno nei fari in Italia

Dal 2015, quando l’Agenzia del Demanio che ha proposto il progetto Valore Paese Fari, assegnando a imprenditori (italiani ed esteri) e associazioni fari, torri ed edifici costieri con lo strumento della concessione fino a un massimo di 50 anni, sono già stati presentati quattro bandi e ben 34 edifici storici sono stati sottratti dal degrado. Di questi molti saranno interamente dedicati all’ospitalità, arricchendo di charme, originalità ed eleganza l’offerta turistica italiana. E se è vero che la Sicilia fa da padrone con innumerevoli strutture che prenderanno vita nei prossimi anni, la Sardegna può vantare di essere stata la prima a ‘farsi carico’ di questa nuova esperienza di viaggio.

Nel sud della Sardegna si trova infatti il Faro di Capo Spartivento che ormai da 11 anni ospita un resort inedito e autentico, 5 stelle lusso, ma lontanissimo da ogni standard. Aperto tutto l’anno è dotato di dieci camere e suite decorate con oggetti di design e pezzi d’antiquariato, un grande salone e intimi salotti, una spettacolare piscina a sfioro, una grande terrazza e un magnifico giardino da 3.000 metri quadrati. “Abbiamo creato un luogo fatto per chi ama le cose uniche e rare, per chi cerca natura e privacy, per chi vuole sentirsi a casa (non c’è reception, ma 19 persone pronte ad assistere gli ospiti in ogni momento; nel ristorante non c’è menù, ma la cucina è aperta 24 ore su 24 e lo chef propone i suoi piatti a seconda delle materie prime del giorno). Non è un tipo di lusso per tutti, ma è un posto particolare per gente particolare” ci ha raccontato Alessio Raggio, oggi amministratore e socio di maggioranza della New Fari. E di gente particolare ne ha vista nel corso degli anni, da attori a vip internazionali, ma senza mai dimenticare la gente comune e anche, grazie alla possibilità di organizzare eventi privati e aziendali, business man.

L’altra struttura già presente e operativa in Italia, è il meraviglioso Faro di Punta del Fenaio, sull’Isola del Giglio in Toscana. Aperta dal 2018, offre ai suoi ospiti sei eleganti stanze con terrazze, patio e discesa diretta al mare, regalando un’esperienza di assoluta privacy, anche grazie alla sua collocazione che permette di raggiungere il faro solo con la Jeep del b&b.

I più bei fari nel mondo dove poter soggiornare

Dalla Cornovaglia alla Scozia, dall’Olanda alla Croazia, dagli Stati Uniti all’Australia, la scelta si fa sempre più varia, tra fari centenari su scogliere scenografiche trasformati in case vacanze, b&b e anche in elegantissimi hotel di lusso.

  • Corsewall Lighthouse –  Regno Unito. Affacciato direttamente sulla spettacolare costa della Scozia, questo faro affascinante ospita un lussuoso ed unico boutique hotel con 5 grandi suite e 5 camere;
  • East brother light station – USA. Tra San Francisco e San Pablo Bays, questo b&b di charm accoglie gli ospiti in un antico faro vittoriano perfettamente restaurato, con cinque stanze piacevolmente decorate e una vista unica;
  • El Far – Spagna. Questo raffinato e lussuoso hotel offre nove eleganti camere e tutto il fascino di un faro arroccato sulla scogliera e le calette della Costa Brava. L’hotel 4 stelle ospita anche eventi, privati e aziendali, con ristorazione fino a 200 persone;
  • Belle Tout – Regno Unito. Si tratta di uno dei fari più noti, almeno in UK, ma anche tra gli appassionati dei film di James Bond (è comparso nella pellicola del 1987). Affacciato su uno dei tratti più affascinanti della costa del Sussex, a poco più di un’ora da Londra, domina una candida scogliera e ospita un b&b con sei stanze in stile marinaro.
     
Faro Punta Fenaio_1 East brother light station_2 Belle tout -®Rob Wassell_3 Faro di Punta Fenaio_4 Fari nel mondo_5 Fari nel mondo_6 Faro Capo Spartivento_7

Cerca Articoli WEB