Il meglio del turismo business&leisure

Blog detail
912
2019

I migliori 10 alberghi a 5 stelle in Italia

Ecco la top ten dei migliori hotel della Penisola secondo il marchese Arturo Bellini, imprenditore gentiluomo e globe trotter
 

I migliori 10 alberghi a 5 stelle in Italia. Bulgari Milano_1 I migliori 10 alberghi a 5 stelle in Italia secondo il marchese Arturo Bellini_2 I migliori 10 alberghi a 5 stelle in Italia. Excelsior Palace Rapallo_3 I migliori 10 alberghi a 5 stelle in Italia. Four Seasons Firenze_4 I migliori 10 alberghi a 5 stelle in Italia. Gritti Hotel Venezia_5 I migliori 10 alberghi a 5 stelle in Italia. Hotel Majestic Bologna_6 I migliori 10 alberghi a 5 stelle in Italia. Mandarin Oriental Milano_7 I migliori 10 alberghi a 5 stelle in Italia. Hotel Principe di Savoia Milano_8 I migliori 10 alberghi a 5 stelle in Italia. Hotel San Pietro Positano_9 I migliori 10 alberghi a 5 stelle in Italia. Royal Hotel sanremo_10 I migliori 10 alberghi a 5 stelle in Italia. Hotel Villa d'Este Cernobbio_11

In questi anni, sulle pagine di Master Meeting, fedeli alla nostra mission di promotori del meglio del turismo e dell’ospitalità made in Italy, vi abbiamo proposto quelle, che per noi, sono alcune delle realtà più rappresentative dell’eccellenza italiana, tra destinazioni, alberghi, ristoranti, boutique e aziende. Da oggi, volendo proseguire con questa mission, abbiamo deciso, nella rubrica “la mia top ten italiana” di dare voce anche a chi, per mestiere o per passione, è un raffinato viaggiatore, nonché estimatore di cose belle e buone, chiedendogli, di stilare la sua personale classifica italiana. Apre il nuovo spazio editoriale, il marchese Arturo Bellini, imprenditore gentiluomo e globe trotter. Ecco la sua top ten dei migliori hotel in Italia.

1 Villa D’Este

A Cernobbio, sul lago di Como, questo splendido gioiello dell’accoglienza ospitato in un edificio del XVI secolo, è un elegante buen retiro che fa dimenticare in un attimo la frenesia della vita cittadina. Scelto perché: «qui si respira un’atmosfera aristocratica mai sopita, circondati da uno strepitoso giardino di 25 acri, e coccolati da un servizio davvero impeccabile».

2 The Gritti Palace

Icona di storia e prestigio scelta da generazioni di viaggiatori come residenza ideale per il servizio impareggiabile e la posizione meravigliosa nel cuore di una città unica al mondo. Scelto perché: «Venezia non resta fuori dalla porta: l’occhio la ritrova negli arredi, nei marmi, nei vetri di Murano e nell’oro dei mosaici e poi, la prima colazione sulla terrazza Art Deco, affacciata sul Canal grande è un’esperienza indimenticabile».

3 Hotel San Pietro di Positano

Abbarbicato sulla roccia, a picco sul mare, è parte viva del landscape di quest’angolo di Costiera Amalfitana. Scelto perché: «è un eremo di pace e relax extralusso, tra il blu del mare e l’esplosione di colori della bougainvillea. Singolarissimo per la sua posizione e per la vista, spettacolare e romantica come poche altre al mondo»

4 Mandarin Oriental Milan

Ispirato alle abitazioni dell’alta borghesia degli anni ’30, con le lampade sul portone e l’edera alle finestre, l’hotel, a 300 metri dal Teatro alla Scala, è uno scrigno colorato di buongusto con sete, damaschi e opere d’arte di Fornasetti, Jacopo Foggini e di altri designer celebri ma più defilati. Scelto perché: «l’impressione è quella di intraprendere un viaggio a ritroso nel tempo, verso un’epoca d’oro di Milano, quando il buon gusto e l’eleganza erano divertenti, non convenzionali, in pratica design».

5 Principe di Savoia Milano

Le atmosfere e i fasti della belle époque si respirano in questo raffinato 5 stelle arredato con mobili preziosi, intarsi sontuosi e fruscianti sete in nuances che cambiano a seconda degli ambienti, delle camere e dei piani. Scelto perché: «è il salotto di Milano, un’istituzione della città dove tutto è all’insegna del lusso più raffinato con una straordinaria cura del dettaglio».

6 Bulgari Hotel Milano

Boutique hotel di charme con un favoloso giardino nel cuore di Montenapoleone e una SPA, che nella bella stagione, si apre anche all’esterno regalando a chi vi accede una esperienza di relax e tranquillità totali. Scelto perché: «è un luogo di pace e bellezza soprattutto intorno a Natale dove tutto è oro, magnifico l’Afternoon Tea servito sul tavolo di marmo davanti al caminetto acceso e all’albero sfarzosamente decorato».

7 Four Seasons Firenze

Al 99 di Borgo Pinti nel Palazzo della Gherardesca oggi è uno degli alberghi più prestigiosi del mondo. Con 116 camere e suites, tutte diverse una dall’altra con i più alti standard di ospitalità e ricche di dettagli unici tra affreschi, fregi, bassorilievi, lucernari, soffitti istoriati, camini monumentali. Scelto perché: « è un hotel per sentirsi a casa quando si è lontani da casa. Sotto le feste di Natale poi quest’atmosfera è ancor più sentita anche grazie ai lussuosi e coreografici addobbi, preparati ogni anno, con uno straordinario gusto e classe».

8 Excelsior Palace Rapallo

Resort esclusivo nella baia di Rapallo avvolto dai profumi che il mar Ligure elargisce a profusione, dalla vista del golfo e del porticciolo turistico, dai colori nitidi e dai colpi di sole. Quel sole che entra prepotentemente in ogni camera e in ogni suite e le inonda d’oro. Scelto perché: «l’hotel ha il monopolio di un panorama a perdita d’occhio, sino al faro di Portofino, una stupenda cornice da ammirare seduti in veranda o sulla terrazza dello Yachting Bar sorseggiando uno dei famosi aperitivi della maison. Sensazioni forti anche a bordo della piscina panoramica, o nei due ristoranti, l’Eden Roc o il Lord Byron».

9 Royal Hotel Sanremo

Inaugurato nel 1872, nel cuore della città dei fiori è il punto di incontro chic del bel mondo in Riviera. Scelto perché: «icona di fascino ed eleganza è immerso in un lussureggiante parco che regala fiori, colori e profumi in tutte le stagioni, vale la pena provare i raffinati percorsi enogastronomici offerti dai due ristoranti».

10 Grand Hotel Majestic “Già Baglioni”

Unico 5 stelle Luxury dell’Emilia-Romagna questo palazzo del XVIII secolo a due passi da Piazza Maggiore nasconde al suo interno opere d’arte, inaspettate terrazze con vista e marmi pregiati. Scelto perché: « è un hotel museo con capolavori d’arte come il “Camerino d’Europa”, dei fratelli Annibale e Agostino Carracci che racconta la storia di Europa e Giasone. Qui si trovano anche i resti della Flaminia Militare, strada del 189 a.C. che da Bologna arrivava ad Arezzo passando per Fiesole.

Per maggiori informazioni sulle strutture, clicca su dettagli e consulta le schede della nostra Directory:

Hotel Principe di Savoia
Hotel Principe di Savoia
L
Piazza della Repubblica 17
20124 Milano (Milano) - +39 0262301
Bulgari Hotel Milano
Bulgari Hotel Milano
L
Via Privata Fratelli Gabba 7/B
20121 Milano (Milano) - +39 028058051
The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel, Venice
The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel, Venice
L
Campo Santa Maria del Giglio 2467
30124 Venezia (Venezia) - +39 041794611
Four Seasons Hotel Firenze
Four Seasons Hotel Firenze
Borgo Pinti 99
50121 Firenze (Firenze) - +39 05526261
Mandarin Oriental, Milan
Mandarin Oriental, Milan
L
Via Andegari 9
20121 Milano (Milano) - +39 87318888
Villa d'Este
Villa d'Este
Via Regina 40
22012 Cernobbio (Como) - +39 0313481
Grand Hotel Majestic Già Baglioni
Grand Hotel Majestic Già Baglioni
L
Via dell’Indipendenza, 8
40121 Bologna (Bologna) - +39 051225445
Excelsior Palace Hotel
Excelsior Palace Hotel
L
Via San Michele di Pagana, 8
16035 Rapallo (Genova) - 39 0185.230666

Cerca Articoli WEB