Is Arenas Village, un’immersione nella natura
Immerso in una splendida pineta, a due passi da una delle più belle spiagge della Sardegna occidentale, Is Arenas Village è ideale per chi cerca una location lontana dalla mondanità




Is Arenas con la sua spiaggia di sabbia, le sue dune e la sua rigogliosa pineta è oggi un’area protetta di particolare rilevanza ambientale, nel cuore selvaggio della Sardegna occidentale. Qui, sorge Is Arenas Village, una struttura ricettiva dotata di splendidi bungalow in pietra naturale e di piazzole di diverse metrature per tende e camper, che rappresenta la scelta giusta per gli amanti della natura incontaminata e per chi voglia una vacanza lontano dalla mondanità. «L’Is Arenas Village», spiega Alessia Politini, Managing Director di AWS Srl, società che ha recentemente acquisito il complesso turistico con il preciso scopo di ristrutturarlo, riposizionarlo e rilanciarlo, «è stato concepito nel massimo rispetto sia dell’ecosistema circostante sia del contesto storico e culturale. Lo stile della nostra gestione, infatti, punta a valorizzare al massimo il patrimonio di tradizioni e sapori proprio di questa splendida Isola e di un territorio, la penisola del Sinis, ricco di bellezze naturali e vestigia antichissime».
Il villaggio è dotato di ogni servizio, dal minimarket dove trovare i prodotti sardi e l’artigianato locale, dal bar con terrazza e annessa pista da ballo e palco per spettacoli serali, dove sorseggiare cocktail in pieno relax, al ristorante pizzeria che ogni mercoledì propone una serata dedicata ai sapori al folklore più autentici della Sardegna.
Attigua al villaggio, è stata realizzata anche una piccola fattoria didattica, l’Is Arenas Farm, con caprette, asini, cavalli e altri animali da cortile: una vera emozione per i più piccini che potranno imparare a conoscere le abitudini e come si allevano questi simpatici animali.
L’Is Arenas Village è stato pensato non solo per le famiglie o per chi cerca una vacanza a contatto con la natura, ma anche per chi desidera portare con sé il proprio cane: per i nostri amici a 4 zampe infatti sono stati progettati spazi adeguati per correre e giocare e per la toeletta.
La spiaggia
Lunga quasi sei chilometri, la spiaggia libera di Is Arenas è una delle più belle della provincia di Oristano. Caratterizzata da estese dune, che sono le più vaste della Sardegna, assomiglia a un piccolo deserto, unico in Europa, ed è stata oggetto di rimboschimento, soprattutto con pini e acacie, nei primi decenni del Novecento. L’arenile presenta un fondo di sabbia giallo-rossastra con riflessi dorati, mentre in alcune calette si possono ammirare anche tratti di costa con sabbia formata da bianchissimi granelli che danno ancora più risalto alla trasparenza delle acque cristalline. Alle spalle della spiaggia il panorama è dominato dalle cime boschive del Montiferru, mentre verso il mare si può ammirare il Capu Mannu, da cui si sviluppa la Penisola del Sinis.
In questa romantica cornice è possibile ambientare eventi unici, come ricorrenze o matrimoni: un team di esperti organizzerà una festa indimenticabile pensando a ogni dettaglio, così da garantire a sposi e ospiti la massima libertà nel loro giorno più bello.
I dintorni
Il villaggio è ubicato a Narbolia, caratteristico paesino dell’oristanese, dalle antiche tradizioni famoso per la produzione di sughero, agrumi, uva e olive. I dintorni poi sono ricchi di testimonianze archeologiche che risalgono al neolitico, tra cui i celebri nuraghi: Narbolia ne conserva due, ma l’intero territorio ne conta circa una settantina. Narbolia, come altri paesi dell’isola, ha un’altra peculiarità: i murales. I più conosciuti sono quelli che ripetono il ciclo delle stagioni: Primavera, Estate, Autunno e l’Inverno del 1956. A circa mezz’ora di auto da Is Arens sorge poi la cittadina di Cabras, con il suo stagno d’acqua dolce, uno dei più grandi d’Europa, popolato dai fenicotteri rosa e da altri uccelli acquatici che approdano qui sia per svernare sia per riprodursi trovando riparo per i propri nidi tra la fitta vegetazione.
Nell’oasi verde di pini, acacie, lentischi, ginepri, orchidee, palme e prati, nelle vicinanze del villaggio, sorge il prestigioso campo da golf “Is Arenas Golf & Country Club”, disegnato dagli architetti Robert Von Hagge & Richard Baril, ed aperto tutto l’anno. Le 18 buche (par 72) sono inserite in armonia con dune e pineta, per dare forma a uno dei campi più spettacolari d’Europa.
In località Is Ariscas, nel vicino Comune di Riola Sardo, sorge il crossodromo comunale “Le Dune”, gestito da diversi anni dalla Motor School Riola. Unico nel suo genere, con un tracciato di 1650 metri, molto tecnico, ed un fondo sabbioso che permette il drenaggio in caso di pioggia, è un impianto omologato che dal 2012 ospita gli Internazionali d’Italia di Motocross. “Le Dune” è meta preferita per gli allenamenti invernali da moltissimi Team sia nazionali che internazionali.
Chi sceglie una vacanza all’Is Arenas avrà, dunque, solo l’imbarazzo della scelta decidendo se dedicarsi al mare e a tutte le meravigliose attività outdoor – passeggiate a cavallo sulla spiaggia, gite in mountain bike, immersioni, escursioni in barca – oppure se andare alla scoperta del territorio e delle sue incredibili tradizioni, lontano dai consueti itinerari turistici.