Itinerario insolito a Bari e dintorni
Approfittando di un viaggio di lavoro nel capoluogo pugliese, vi invitiamo a scoprire la Bari più autentica e l’Alto Salento Adriatico, tra mare pulito, natura e arte


Bari, meta ideale anche per viaggiatori business che oltre a lavorare vogliono concedersi momenti di svago e vivere esperienze a contatto con l'anima più autentica del capoluogo pugliese. Ma Bari è anche il punto di partenza per andare alla scoperta dell’Alto Salento Adriatico, con le belle città di Polignano e Monopoli. Vi invitiamo per un itinerario insolito a Bari e dintorni. Il nostro consiglio, però, è di concedere almeno un giorno di visita al capoluogo pugliese.
Partiamo dal lungomare per arrivare nella parte più antica e affascinante: Bari vecchia. Risalendo la muraglia si trova il Fortino di Sant’Antonio Abate da cui godere una vista mozzafiato sulla costa. A pochi metri, basta scendere la scalinata di pietra bianca della Basilica di San Nicola – tra le chiese romaniche più importanti del sud Italia con la cripta dove riposano i resti del Santo - per entrare nel vivo della città vecchia.
Qui, il profumo dei piatti tipici baresi è ovunque, e non è raro vedere le signore che, fuori dalla porta di casa, lavorano le tradizionali orecchiette o preparano l’impasto della focaccia barese. La migliore della città si trova in via Palazzo di Città 38 al Panificio Fiore, un piccolo negozio ricavato da una vecchia chiesa. Dopo la pausa gastronomica, ecco un altro dei simboli della città vecchia, la romanica Cattedrale di San Sabino, costruita sui resti di una chiesa bizantina.
Usciti dalla cattedrale, e dalla città vecchia, si può ammirare il Castello Svevo e, a pochi passi, la Gelateria Gentile dove gustare un gelato superbuono. Il nostro mini itinerario in città si conclude visitando l’edificio Liberty del Teatro Margherita, e, seguendo il percorso, le barche dei pescatori per ammirare il mare ma anche - con il naso all'insù - i diversi stili architettonici dei palazzi.
Il mare più bello a Monopoli e Polignano
Ad appena qualche chilometro da Bari, nell’Alto Salento Adriatico, si trovano Monopoli e Polignano due località inserite anche quest'anno nella guida 'Il mare più bello' di Legambiente e Touring Club. A Monopoli abbiamo scoperto due masserie 5 stelle lusso: Il Melograno e La Peschiera, luoghi unici progettati per essere un tutt’uno con il mare e la maestosa natura circostante: ulivi, bouganville, agrumeti e carrubi della campagna pugliese. Entrambi offrono ottimi ristoranti con ricette del territorio reinterpretate, che prestano particolare attenzione ai prodotti dall’orto e dell’uliveto. A 8 km dal Melograno è la spiaggia privata Tamerici Beach Club, un vero gioiello, mentre la Peschiera Beach è riservata in esclusiva agli ospiti de La Peschiera. A Polignano, segnaliamo il Cala Ponte Hotel, elegante 4 stelle a vocazione Mice e il Cala Ponte Marina con l’unica marina privata in Puglia.
Per maggiori informazioni sulle strutture, clicca su dettagli e consulta le schede della nostra Directory: