Ancora più Mice, ancora più bleisure. È questa una delle più importanti vie che sta seguendo il rinnovamento dello storico operatore turistico italiano Valtur, soprattutto da quando, circa un anno fa, è arrivata sul ponte di comando l’amministratore delegato Elena David. «Dopo aver fatto il suo ingresso nel Convention Bureau Italia», ha raccontato ieri a Milano la manager durante la presentazione agli addetti ai lavori del progetto che comprende anche una brochure dedicata, «Valtur ha deciso di continuare nel suo percorso di rinnovamento del brand anche attraverso questa importante apertura al mondo congressuale. I motivi di questa scelta di “buttarci” nel business travel sono diversi, ma tutti importanti: innanzitutto allargando l’offerta a Mice puntiamo - e i primi risultati del 2017 già ci dimostrano che è possibile – ad allungare la stagionalità dei nostri Resort.
Location perfette per occasioni Mice e Bleisure in grado di combinare i servizi professionali necessari al mondo dei meeting con località bellissime e dalle atmosfere uniche. Nelle quali inoltre abbiamo deciso di lavorare insieme al territorio per poter offrire agli ospiti business un’esperienza sempre più ricca, che non li “rinchiuda” nella struttura ma che li porti a conoscere la gastronomia, l’arte, e la cultura di ogni destinazione». Per supportare questa mission Mice, Valtur ha predisposto anche una brochure dedicata e un sito internet ad hoc, sui quali vengono presentati singolarmente tutti i 15 resort che fanno parte del progetto Mice. Sfogliando la versione cartacea o collegandosi al sito www.valturmice.it si scopre come lo storico brand mette a disposizione ben 35 sale meeting ed 11 teatri, tra i quali spicca il Tanka Pavillion, la tensostruttura del Valtur Tanka di Villasimius che è stata inaugurata nel 2017 e che è in grado di ospitare fino a 1.500 persone. «Ogni resort», spiega il direttore commerciale di Valtur, Jordi De Las Moras, «viene descritto minuziosamente attraverso una propria sezione dedicata, completa di tutte le informazioni e di immagini potenzialmente utili per gli addetti ai lavori, schede tecniche, planimetrie degli spazi congressuali e consigli per chi desidera organizzare un evento personalizzato in queste speciali location dal sapore prettamente italiano».