Lugano Region, mille opportunità per eventi memorabili
Una Lugano tutta nuova, da scoprire e da riscoprire. La città e la regione che la circonda sono in continua trasformazione ed evoluzione e ogni anno hanno molto da offrire per lo svolgimento di eventi mondani di ogni tipo: dai congressi ai meeting internazionali, da seminari e workshop a fantastiche cene di gala, Lugano è una meta ideale, che mese dopo mese, con il susseguirsi delle stagioni, si trasforma per accogliere sempre al meglio chi la visita.





La bellezza paesaggistica, le infrastrutture in continua espansione e i collegamenti ferroviari più rapidi hanno fatto sì che la Regione negli ultimi anni sia diventata sempre più gettonata come destinazione per incentive e congressi e non c’è da stupirsene.
La varietà a portata di mano
Il centro cittadino offre spunti inaspettati: le ville Ottocentesche come Villa Ciani e la più lontana Villa Heleneum, circondate dal verde, sono luoghi magici, pronti ad accogliere eventi privati o aziendali di ogni genere. Entrambe eleganti, possono essere allestite per ospitare convegni, seminari, matrimoni e molto altro. Sempre a due passi dal lago si trova anche il Palazzo dei Congressi, storico luogo pensato per eventi su larga scala: la sua sala principale può ospitare più di 1100 persone ed è affiancata da ambienti più piccoli e modulabili per creare un ambiente “su misura”.
Vicino al centro, il LAC è un fiore all’occhiello della città grazie al suo moderno auditorium e alle numerose sale riunioni multi-uso, tutti dotati di tecnologie di ultima generazione.
Anche lo splendido golfo su cui si affaccia la città può diventare il luogo perfetto per meeting e riunioni: a bordo dei battelli della Società Navigazione del Lago di Lugano si possono organizzare eventi indimenticabili circondati dalla natura e dalla bellezza del paesaggio.
Tutto intorno alla città le colline nascondono mille altre sorprese: i grotti storici allietano le giornate e serate estive con la loro atmosfera conviviale e sono lo sfondo perfetto per assaporare i gusti e le tradizioni locali, affiancati da ristoranti gourmet che offrono un’alternativa più sofisticata in ambienti moderni e internazionali.
I due stupendi monti di Lugano, il Monte Brè e il Monte San Salvatore sono entrambi facilmente raggiungibili grazie alle comode funicolari, e possono anch’essi diventare oggetto di scoperta e mete perfette per chi vuole donare al suo evento una marcia in più.
Un team building su misura
La Regione del Luganese, grazie alla sua ubicazione, è una meta ideale per tante attività di team building che vanno dai classici sport adrenalinici ad attività meno avventurose: si può scorrazzare in mountain-bike, giocare a golf, navigare sul lago, ma anche godersi fantastici prodotti locali abbinati al buon vino delle colline limitrofe, scoprire come viene fatto il cioccolato, o più semplicemente godersi i vigneti soleggiati facendo una passeggiata tematica. Le scelte e le scoperte, a Lugano e dintorni, sono infinite.
Per maggiori informazioni: meeting.luganoregion.com