Meeting a dicembre tra i mercatini di Natale che non ti aspetti
Oltre le piazze più famose e conosciute, ecco i luoghi in Italia dove si celebra il Natale con spettacolari mercatini tradizionali



Mancano pochi giorni alle vacanze natalizie, ma c’è ancora tempo per programmare gli ultimi meeting e incontri di lavoro del 2019. Per far sì che la voglia di feste non renda questi impegni troppo gravosi si può sempre pensare di abbinare al dovere il piacere tutto bleisure di una passeggiata tra gli chalet di legno, profumati di mele candite e chiodi di garofano, di uno degli affascinanti mercatini di Natale che rallegrano i centri storici delle città. Magari scegliendo tra quelli più originali e meno scontati.
La mania dei Christmas Market ha conquistato il mondo e anche noi italiani non riusciamo a resistere al loro fascino fiabesco e al piacere di acquistare nuove e originali decorazioni natalizie. La tradizione del mercatino di Natale viene dall’Europa continentale e affonda le sue radici addirittura nel XIV secolo. Da allora poco è cambiato, se non il fatto che questi appuntamenti hanno invaso le piazze di un numero sempre più alto di città, nel mondo come in Italia. E non sono più solo Alto Adige e Trentino a farla da padroni. Basti pensare che il mercatino di Natale più grande d’Italia, nonché l’unico candidato nell’esclusiva lista dei Best European Christmas Market, è quello della piccola città di Govone, tra Langhe e Monferrato.
Il mercatino di Natale all’italiana
Ci sono in Italia mercatini ormai famosissimi e decisamente affollati nelle settimane che precedono il Natale: da Bolzano a Trento, da Merano a Vipiteno, passando per le grandi città, che tra mercati storici (come quello milanese degli “Oh bej oh bej” o l’iconica San Gregorio Armeno di Napoli) e “nuovi” mercatini in stile nordico, fanno il pienone tra novembre, dicembre e gennaio. Ma ci sono anche destinazioni decisamente lontane dall’immagine da “cartolina” del mercatino di Natale, che sanno regalare suggestioni ed esperienze uniche e originali.
Che dire di un Christmas Market immerso nel fascino del rinascimento italiano anziché in quello del medioevo nordico? A Montepulciano, in Val d’Orcia, si celebra il Natale con uno dei mercatini più grandi d’Italia, che conta ben 80 casette/espositori, nella bella Piazza Grande e nelle vie adiacenti. Tra palazzi del Quattrocento e portali bugnati si possono trovare addobbi della tradizione, dolciumi, artigianato, ma anche bancarelle di deliziosi prodotti tipici locali: dai pici ai salumi di cinta senese, dalla bistecca di chianina al panino con il lampredotto. Qui niente vin brulé (per carità) ma l’ottimo Vino Nobile.
A San Marino le suggestioni medievali sono decisamente lontane da quelle bavaresi: niente soldatini schiaccianoci né case dalle decorazioni in legno, ma sbandieratori e balestrieri tra i palazzi dell’epoca d’oro della Repubblica più antica al mondo, arroccata sul monte Titano a mezz’ora da Rimini. In questa suggestiva cornice si celebra il Natale delle Meraviglie, tra un ricco e originale mercatino di Natale e una sorprendente varietà di eventi in tutto il centro storico.
Nella splendida città di Romeo e Giulietta prende vita ormai da dodici anni uno dei mercatini di Natale più belli del Veneto e uno dei più grandi d’Italia. A Verona 100 casette di legno riempiono la Piazza dei Signori e i dintorni, offrendo, tra addobbi tradizionali e artigianato, le delizie dell’enogastronomia locale. La collaborazione con il "Christkindlmarkt" di Norimberga regala un’atmosfera magica, all’interno di una cornice da sogno.
Mentre tutto il mondo si riversa nella suggestiva, ma affollatissima San Gregorio Armeno, nel Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa va in scena un altro Natale partenopeo. Le antiche officine borboniche ospitano per il secondo anno le opere di 60 artigiani, in altrettante casette di legno, ma pare non mancheranno piacevoli sorprese anche per i visitatori buongustai, grazie a dieci stand dedicati a specialità gastronomiche locali.
I migliori Christmas Market nel mondo
Incrociando le dita per la candidatura del mercatino di Natale di Govone per il 2020, ecco i 10 Best European Christmas Market 2019 secondo Best European Destination:
- Tallin (Estonia
- Budapest (Ungheria)
- Strasburgo (Francia)
- Vienna (Austria)
- Erfurt (Germania)
- Poznan (Polonia)
- Bruxelles (Belgio)
- Aachen (Germania)
- Praga (Repubblica Ceca)
- Cluj-Napoca (Romania)