Milano capitale del turismo aBit 2020
Il capoluogo lombardo torna protagonista della scena turistica internazionale con la fiera più innovativa del settore che, quest’anno, compie 40 anni. Crescono le opportunità di business b2c e b2b. dal 9 all’11 febbraio in Fieramilanocity
Poco più di due mesi e la più storica fiera italiana del turismo taglierà il prestigioso traguardo del 40° compleanno: per il 2020 infatti la BitMilano si svolgerà negli spazi di Fieramilanocity dal 9 all’11 febbraio. Caratterizzata come sempre dalla capacità di delineare una prospettiva fortemente internazionale, sia dal punto di vista delle presenze degli espositori sia per le opportunità di business e di scoperta, la fiera proporrà per il suo quarantennale un’edizione ricchissima di contenuti con l’obiettivo di consolidare i risultati e i numeri delle ultime edizioni.
«Percepiamo che c’è sempre più voglia di Bit», racconta Simona Greco, Direttore Manifestazioni di Fiera Milano,«e lo diciamo con grande soddisfazione perché il lavoro che stiamo portando avanti con entusiasmo ha l’obiettivo, in occasione del 40° compleanno, di rafforzare ulteriormente la presenza di Milano capitale mondiale del turismo a Bit 2020.E siamo all’opera per dare ancora più valore alla nostra doppia anima tenendo presenti sia le esigenze dei nostri espositori sia quelle del pubblico, con la consapevolezza che la forza unica ed esclusiva di Bit risieda proprio nella capacità di coglierne a fondo le specificità».
Confermata la presenza dei principali Enti del turismo nazionale e internazionale
Intanto, l’arrivo delle adesioni degli espositori all’edizione 2020 procede, marcando un trend decisamente positivo con la riconferma da parte di Enti del turismo internazionali e delle regioni italiane. Grande soddisfazione, quindi, per la partecipazione già ratificata, solo per citare alcuni nomi, di Cipro, Croazia, Cuba, Repubblica Dominicana, Indonesia, Marocco e Tunisia, mentre sul versante nazionale, della quasi totalità delle regioni, tra cui le storiche Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Veneto, oltre ad un nutrito fronte di città, consorzi, comunità montane.
I top players 2020
Particolare dinamicità anche sul fronte degli espositori afferenti al privato che mette in evidenza un’ulteriore differenziazione dei settori presenti. Tra i player già confermati ecco allora Hapimag, Land of Fashion (con i suoi 5 Outlet), le catene alberghiere NH Hoteles, Ramada, e Space Hotel. Come sempre poi pillar strategico di BitMilano 2020 è la capacità di avere un forte ingaggio a 360 gradi grazie all’esclusività nel panorama italiano della formula multitarget b2b e b2c.
Format che moltiplica le occasione di business, permettendo ai player di ottenere un buon ritorno dall’investimento fatto, grazie sia a iniziative b2b - come le agende dedicate agli hosted buyer e all’applicazione dedicata MyMatching o la formazione dedicata esclusivamente alle AdV - sia alla giornata di apertura al pubblico, che quest’anno sarà domenica 9 febbraio.
Crescono le nuove aree tematiche
Ma va detto che la fiera oramai sta vivendo una vera e propria evoluzione, confermando le aree tematiche: come Bit4Job, lo spazio dedicato al recruiting per il settore turistico; BeTech, con focus sul digitale, la tecnologia e le StartUp del settore; I love Wedding, con tutti i servizi per coppie di futuri sposi e planner; e infine c'è l'interessantissimo MICE Village, lo spazio interamente dedicato alla Meeting Industry che unicamente BitMilano può vantare tra le fiere nazionali.