Il meglio del turismo business&leisure

Re.Ale
Blog detail
1211
2018

Re.Ale: la tecnologia per offrire all’hôtellerie un servizio di alta qualità

La società di servizi integrati allo Smart Hotel Technology di Milano
 

Re.Ale offre servizi in outsourcing alle strutture turistiche e alberghiere di tutta Italia, dall’housekeeping all’internal facility di alta qualità e ha inoltre fondato la Re.Ale Academy, dove si impara a fornire l’eccellenza del servizio (ne avevamo già parlato qui); i corsi hanno luogo sia in aula che in hotel, dove il supporto della tecnologia è sempre maggiore.

Housekeeping e costumer satisfaction

Il supporto al cliente nel raggiungimento dei suoi obiettivi in termini di standard qualitativi è parte integrante del servizio: «Al mondo dell’hôtellerie ci proponiamo come veri e propri partner - dice Davide Romano, Ceo di Re.Ale - grazie all’attenta formazione del personale, all’utilizzo di strumenti tecnologici a supporto e attraverso l’organizzazione piramidale della nostra società, riusciamo ad aiutare gli hotel a essere più competitivi. Oggi più che mai, il servizio di pulizia è un aspetto cruciale della customer satisfaction, che testimonia il livello di accoglienza di una struttura. Ogni minimo errore, così come la più piccola trascuratezza, possono ledere all’istante l’immagine di un hotel, ancor più se quest’ultimo è di fascia alta: basta una cattiva recensione sui social per innescare un immediato effetto a catena a cui non è poi così semplice porre riparo».

Lo Smart Hotel Technology

Insieme a partner d’eccezione come Samsung Electronics Italia, Vodafone Italia Spa, Google, Piramis Group Srl e Maverick Group Srl, Re.Ale ha organizzato la prima edizione dell’evento Smart Hotel Technology, che si è svolto lo scorso 23 ottobre al Samsung District di Milano, nuova sede italiana dell’azienda. Durante l’evento sono stati presentati strumenti utili studiati appositamente per il mondo dell’hôtellerie, nell’ordine di comparizione i relatori sono stati: Luca Ligorio per Samsung, Sabrina Priulla per Piramis, Davide Romano per Re.Ale, Flavio De Pasquale per Vodafone e infine Ilaria Zuffellato per Google. Questa prima edizione ha visto tra i suoi invitati un selezionato elenco di imprenditori e direttori generali dei più prestigiosi gruppi alberghieri meneghini.

Tecnologia e innovazione al servizio dell’hôtellerie, la proposta di Re.Ale

«Il nostro lavoro in qualità di società di servizi in outsourcing - racconta Romano - si fonda sull’operato delle nostre risorse umane, che noi di Re.Ale supportiamo costantemente e su più fronti: a partire dall’accurata e approfondita formazione che forniamo attraverso la nostra Re.Ale Hotel Academy e proseguendo con l’utilizzo di strumenti tecnologici per la gestione della camera pulita. Infatti Re.Ale, ormai da quattro anni, ha implementato nelle strutture alberghiere l’utilizzo di un software che consente alla cameriere ai piani e non solo, di comunicare in tempo reale con i vari reparti dell’hotel, riducendo gli errori causati dalle difficoltà di comunicazione ed eliminando l’uso di strumenti cartacei ormai obsoleti. L’albergo ha invece la possibilità di monitorare costantemente lo stato di avanzamento delle camere, ed essere così sempre aggiornato. Dotiamo le nostre governanti di palmari per la pianifica delle camere, e le cameriere di smartphone per le segnalazioni relative alle singole camere senza imputare alcun costo aggiuntivo ai nostri clienti».

 

Cerca Articoli WEB