Rimini e il Palacongressi di Italian Exhibition Group
Tra le più grandi strutture d’Italia, il Palacongressi è sempre più attraente per la qualità e la pluralità dei servizi, da quelli interni a quelli offerti dal territorio



Nel 2017 il Palacongressi di Rimini si è aggiudicato per il secondo anno consecutivo il titolo di miglior location nella categoria centri congressi e auditurium italiani, durante il Bea, il Festival degli eventi e della Live Communication italiana. La struttura, gestita dalla Event & Conference Division di Italian Exhibition Group (Ieg), ha ottenuto questo risultato grazie ad un mix di fattori: dotazioni all’avanguardia, qualità dei servizi e attrattività del territorio.
Il Palacongressi e Rimini
Il Palacongressi è una delle strutture più grandi d’Italia:
- 11.000 mq di superficie espositiva
- 39 sale
- 9.000 posti (capacità massima)
- Fiera di Rimini – spazi disponibili per meeting ed eventi
Le sale, con pareti fono assorbenti e fono riflettenti, permettono di lavorare in contemporanea in ambienti arredati secondo l’Italian style, con palchi e tecnologie mobili che consentono la realizzazione di eventi di altissimo profilo. Inoltre, il Palacongressi è passato alla tecnologia full HD, con il salto alla rete 4k e all’over IP, ha installato ledwall esterni di grandi dimensioni e ha migliorato hardware e software.
La struttura è dunque in grado di coniugare funzionalità, design e bellezza, grazie anche alla location in cui si trova: immerso in un parco verde, è vicino al centro storico di Rimini e al mare in una città ospitale, ricca di cultura e buon vivere, recentemente riconosciuta come luogo da visitare nella classifica del 2018 del New York Times.
I numeri del Palacongressi
In base all’Executive Sumamry 2016 dell’Osservatorio sul Turismo congressuale delle province di Forlì, Cesena e Rimini il settore ha segnato +6,7% di eventi e +5,4% di convegnisti. Percentuali che si sono tradotte in 1,1 milioni di partecipanti per 549.000 pernottamenti. Un trend positivo confermato anche nel 2017 con eventi quali:
- Web Marketing Festival
- Kemon
- Coca-Cola HBC Italia
- 71° Congresso Nazionale SIAARTI
Se è ottimo il posizionamento sul mercato nazionale corporate ed è in crescita il numero di congressi medico scientifici, l’internazionalizzazione delle destinazioni è l’obiettivo di medio-lungo periodo per accrescere le acquisizioni di eventi associativi internazionali, che contano nel 2020:
- Cinc – International Conference on Computing in Cardiology
- Iss – International Strawberry Symposium
- Iccc – International Conference on Coordination Chemistry
Per maggiori informazioni sulla struttura, clicca su “dettagli” della scheda della Directory: