Il meglio del turismo business&leisure

Slow Drive
Blog detail
16
2018

Slow Drive per emozionanti esperienze on the road

A bordo di una fiammante auto d’epoca, alla scoperta dei borghi più belli, tra paesaggi mozzafiato e golose tappe gourmet: è l’offerta di Slow Drive per un’esperienza on the road
 

Slow Drive per emozionanti esperienze on the road_1 Slow Drive per emozionanti esperienze on the road_2 Slow Drive per emozionanti esperienze on the road_3 Slow Drive per emozionanti esperienze on the road_4

Nata nel 2005 dalla passione del titolare, Federico Randazzo, per il mondo dei motori e per il proprio territorio, Slow Drive è una società specializzata nel noleggio libero senza conducente di spider d’epoca per uso turistico, cerimonie, servizi fotografici ed incentive aziendali. Ma la società offre anche qualcosa in più. «Ai nostri clienti volevamo proporre un servizio che andasse oltre il semplice noleggio di un’auto d’epoca», spiega il titolare, «chi sceglie Slow Drive viene coinvolto in un’esperienza a 360° indimenticabile dove, al fascino delle nostre fiammanti spiders, si aggiungono la conoscenza del territorio e una meticolosa cura dei dettagli, dagli aspetti più tecnici a quelli emozionali».
Con Slow Drive si va, infatti, alla scoperta dei luoghi più belli, in particolare del nord e del centro Italia, tra panorami mozzafiato e golose tappe di degustazione. Tutto questo, ça va sans dire, a bordo di una fiammante spider d’epoca, partendo dalla sede principale sul Lago di Garda o dalle filiali di Torino, Bergamo, Lago di Como, Parma, Verona, Padova, Firenze e Savona. Un’idea che piace sempre di più anche alle aziende in cerca di formule originali e avvincenti per i loro post congress e team building. «Mettiamo a disposizione della clientela Mice il nostro know-how decennale e un parco d’auto a dir poco sorprendente, con oltre 50 modelli spider e cabriolet vintage, dalla simpatica Fiat 500 alle roadsters inglesi come Triumph, Mg e Morgan o, ancora, dal mitico VW Maggiolino alle eleganti spider italiane come Lancia, Fiat e Alfa Romeo ».

Non solo il viaggio

Al volante di un’auto Slow Drive si vivono davvero grandi emozioni, immersi in un’atmosfera vintage e a stretto contatto con il territorio, assistiti con estrema professionalità in ogni esigenza: «nel servizio», continua Randazzo, «sono inclusi lo studio dell’itinerario, la realizzazione del roadbook personalizzato, l’assistenza meccanica e la possibilità di arricchire l’evento con dettagli vintage come i guantini da guida e occhiali da sole in stile anni 60. Organizziamo anche gare di regolarità e prove di abilità».
E per i clienti più esigenti, c’è un programma di team building ancora più dinamico e coinvolgente: l’“Enigma Vintage Tour” dove i partecipanti, oltre a guidare le auto in completa autonomia, affrontano prove di abilità e di orienteering, seguendo il road book prefissato, impegnati, nel frattempo, a risolvere una serie di enigmi ad ogni tappa, “catturare” scorci fotografici, e scoprire bellezze e curiosità dei dintorni. 
Per Slow Drive guidare è, insomma, un’esperienza olistica che coinvolge tutta la persona, dal corpo e dai sensi, fino alla mente e alle emozioni.

Cerca Articoli WEB