Monaco: successo MICE grazie al Convention Bureau
Monaco è dinamica, competitiva ed innovativa. La chiave del suo successo? Il Monaco Convention Bureau









Dopo il grande successo riscosso con il lancio del nuovo supporto digitale “Unexpected Monaco: Intellectual Capitals”, il Monaco Convention Bureau ha presentato all’IMEX Frankfurt Show le ultime due aree inserite nella propria offerta, l’Automotive e l’Innovazione, che si aggiungono alla Finanza, NITC, Sanità e Sostenibilità. Tutti questi settori sono particolarmente attivi a livello congressuale nel Principato, e grazie al supporto e collaborazione del Monaco Convention Bureau vengono organizzati più di 500 eventi ogni anno.
Destinazione trasparente
Con 530 professionisti sanitari, Monaco da sempre punta a raggiungere un alto livello di eccellenza medica, tanto da essere rinomata per la qualità delle sue strutture: da quelle di cardiologia a quelle di ginecologia, a quelle di medicina di emergenza, fino alla biologia medica. Proprio per questo motivo, anche il settore congressuale dedicato agli eventi medico-scientifici è sempre stato un punto di forza della destinazione.
Negli ultimi anni, visto l’aumento delle regolamentazioni istituite dagli enti governativi europei e dalle autorità competenti, il governo di Monaco, insieme a tutti gli attori chiave del settore degli eventi aziendali, ha fatto convergere i valori di trasparenza previsti dal settore medico-farmaceutico, così da adattarsi ai codici e alle linee guida sempre più stringenti che riguardano la realizzazione di convegni e le relative interazioni con l’industria farmaceutica, dei dispositivi medici e gli operatori sanitari.
La collaborazione tra il governo di Monaco e gli organizzatori di congressi medici ha adeguato le caratteristiche della destinazione ai requisiti imposti dalle regolamentazioni, in particolare:
- In accordo con il codice etico, nella destinazione non si possono organizzare congressi medici dal 15 giugno al 15 di settembre, in quanto località di mare. E’ premura della destinazione comunicare agli organizzatori e alle associazioni l’esatto periodo di tempo in cui è possibile organizzare a Monaco un convegno medico-scientifico;
- La destinazione verifica che tutti gli organizzatori si attengano rigorosamente alle normative e alla notifica di conformità alle linee guida e ai codici stipulati da organizzazioni e associazioni di settore, sia a livello europeo che internazionale;
- La destinazione si assicura che ci sia un legame forte e profondo e tra il tema portante del congresso e i campi specialistici locali, con riferimento ovviamente alle specialità praticate all’interno delle strutture sanitarie locali, con lo sviluppo di programmi altamente scientifici;
- Il rispetto costante dell’etica medica è garantita da Monaco e dal suo Ministero della Salute;
- Tutte le strutture alberghiere presenti nel Principato e dintorni garantisco il divieto di accesso ai loro servizi leisure e sportivi a tutti i professionisti del mondo dell’assistenza sanitaria che presiedono ad un evento realizzato nella destinazione.
In questo mondo in continua evoluzione, Monaco, che già vanta una solida esperienza nell'accogliere conferenze mediche, può continuare a fornire una gamma completa di supporto alle organizzazioni che desiderano organizzare il loro prossimo evento nel Principato.
Come destinazione, Monaco garantisce dunque che l'etica medica generale sia sempre rispettata e che le normative siano debitamente seguite. Conformità sarà la parola chiave che verrà applicata a tutti gli aspetti dei prossimi eventi medici che verranno realizzati, in particolare secondo le linee guida di MedTech Europe.
Per maggiori informazioni scarica la GUIDA DI CONFORMITÀ
Il successo nel MICE. Perché Monaco?
Monaco vanta una posizione geografica particolarmente privilegiata: nel cuore d’Europa è raggiungibile dalle principali capitali d’Europa in meno di due ore. Inoltre, si trova a soli 25km dall’Aeroporto Internazionale di Nizza (Nice Cote d’Azur), il quale è collegato a più di 100 destinazioni in tutto il mondo, con più di 70 voli giornalieri da e per i principali hub europei. Inoltre, altrettanto facilmente accessibile in treno o in auto, in quest’ultimo caso, l’accesso al Principato è gratuito per i partecipanti ai convegni.
Questo piccolo Principato (occupa soltanto 2km2) vanta due aspetti non di poco conto: innanzitutto, le distanze sono tutte percorribili a piedi, così da poter godere della brezza marina della Costa Azzurra, e soprattutto si tratta di una delle aree più sicure nel mondo, dato molto rilevante considerando i flussi di persone che ospita.
Il ruolo del Monaco Convention Bureau è centrale nell’organizzazione di congressi e convention, in quanto, oltre a garantire professionalità e competenza, permette di avere un contatto diretto con gli specialisti locali nei diversi settori e con i diversi fornitori di servizi. Il suo ruolo da coordinatore unico fa sì che tutte le richieste vengano gestite da un unico attore, il che facilita il coordinamento e lo scambio di informazioni tra le diverse istituzioni affinché sia garantito il successo dell’evento.
L’efficienza organizzativa nell’area MICE è garantita dal Grimaldi Forum Monaco, un moderno ed eco-certificato centro congressi, riconosciuto a livello internazionale dai professionisti del settore. A pochi passi dai principali hotel del Principato, il Grimaldi Forum Monaco vanta un’area di 35.000 mq, dov’è possibile organizzare qualsiasi tipo di evento e capace di adattarsi ad ogni esigenza dei clienti, ospitando fino ad un massimo di 3.000 partecipanti per evento.
Oltre a questo centro congressi, la destinazione offre 10 hotel per un totale di 40 meeting room con una capacità che va dalle 10 alle 900 persone.
Realizzare un congresso non è mai stato così facile, non solo dal punto di vista organizzativo, ma anche economico. Monaco propone infatti agli organizzatori eventi un pacchetto che include agevolazioni per la prenotazione di camere d’albergo e di sale meeting, e servizi complementari come welcome drink e transfer.