Il meglio del turismo business&leisure

Blog detail
205
2020

Viaggio sul lago di Garda

Allenare lo sguardo alla meraviglia è il modo migliore per prepararsi a godere delle tantissime attrattive del Lago di Garda, un’enclave di bellezza unica al mondo e destinazione eccellente per organizzare un evento di successo. Ecco gli hotel più belli del lago di Garda

Lago di Garda_1

Da un lato, è ormai chiaro per tutti, dobbiamo fare la guardia ai tesori della nostra penisola, dall’altro dobbiamo imparare a guardare con occhi nuovi tutto ciò che abbiamo sfiorato con indifferenza perché in Italia siamo così abituati alla bellezza, ad assorbirla in piccole dosi giornalieri, da esserne quasi assuefatti. Allora la proposta è: perché non iniziare un viaggio virtuale per allenare lo sguardo alla meraviglia e conoscere il territorio del Garda e alcuni degli hotel più belli del Lago di Garda?

Garda: speciale, anzi unico

Il Lago di Garda è una destinazione capace di sorprendere anche chi vi è già stato ed è difficile stilare una top list delle località più belle delle rive lombarde, venete e trentine del Garda, sono davvero numerose e tutte ospitano borghi deliziosi e cittadine blasonate.

Oggi, per arrivare sul Lago di Garda ci si serve dell’A22 del Brennero che, da Verona, porta in Germania, percorrendo la Valle dell’Adige, oppure della Gardesana orientale e occidentale, entrambe bellissime da percorrere e culminanti a Riva del Garda, una vera terrazza sul lago con un clima mite e invitante.

Luoghi da accarezzare con gli occhi

Sono passati circa 200 anni dal Viaggio in Italia di Goethe, l’Italia è molto cambiata. Il poeta non la riconoscerebbe e piangerebbe sulle rovine moderne, invece che su quelle di Malcesine… Certamente, dal punto di vista paesaggistico, la vista in certe zone non è migliorata, ma esistono ancora luoghi da accarezzare con gli occhi come Riva del Garda, Malcesine, Torri del Benaco, San Vigilio, Garda, Bardolino , Cisano, Lazise, Peschiera, Sirmione, Pozzolengo, San Felice del Benaco, Gardone, Limone. Quante meraviglie! Quanti porticcioli, quanti piccoli borghi, e che begli alberghi…

Gli Hotel più belli del lago di Garda

Europlan, il più importante T.O. del Lago, ha iniziato un’opera meritoria, inaugurando nel 2003 l’Hotel Caesius, e dando impulso alla qualità senza mai smettere di investire nell’eccellenza.

Osvaldo Stocker, un vero pioniere, con il suo entourage, si è prodigato tantissimo per innovare nel rispetto del territorio, portando, nel 2006, un radicale cambiamento della struttura, con la creazione di un centro ayurvedico, una ricettività ancora più ampia, e un’offerta all’avanguardia di spazi, tecnologie e servizi dedicati al Mondo Mice. L’ultimo passo avanti del Caesius è stato il restauro dell’Augustus, il primo nucleo dell’Hotel e, oggi, sala polivalente  con terrazza vista lago. Un segnale coraggioso, in un momento in cui sono poche le famiglie che investono.

Ma a tenere alto lo stendardo dell’hotellerie gardesana ci sono anche Gardaland, Hotel Pojano, Parchi del Garda, Corte Valier, Aqualux Hotel Spa Suite&Terme di Bardolino, il Principe di Lazise, Villa Cordevigo, Quellenhof Luxury Resort Lazise e il Savoy Palace di Gardone Riviera.

Non c’è famiglia, veronese o gardesana, produttrice di olio o di vino, che non stia investendo in questo settore per far sperimentare ai turisti un’autentica way of life gardesana. Vedi il caso di Cesari, Masi, Cristoforetti, Delibori, Guerrieri Rizzardi, Zenato, Zeni, Bonomelli solo per citarne alcuni. Lo stesso si può dire per gli hotel di Riva del Garda, Hotel Du Lac et Du Parc Grand Resort e Lido Palace Hotel.

I nuovi orizzonti nell’accoglienza bleisure

Negli ultimi tempi molti hotel si stanno trasformando in residence, appartamenti confortevoli dotati di angolo cottura, in pratica una versione luxury del campeggio, con reception poco impegnativa, molta privacy e nessun servizio ristorativo all’interno.

Diversi sono poi i nuovi grandi hotels da 100 camere in su, la maggior parte del quali bleisure oriented, dotati di sale congressi, spa fantastiche, piscine di ultima generazione, e attenti all’ambiente, sia per quanto riguarda la scelta dei materiali da costruzione sia sul fronte del risparmio energetico e dell’acqua.

E poi ci sono gli hotels luxury dove c’è tutto: ristorante stellato o gourmet, camere bellissime, sale convegni moderne e tecnologicamente all’avanguardia, servizio impeccabile in camera, negozi all’interno, spa importanti, e un’ampia offerta di esperienze emozionali da vivere in e outdoor.

Perché scegliere il Lago di Garda per un evento

I turisti e gli ospiti degli hotel gardesani scelgono la destinazione per gli aeroporti e le autostrade comodi, paesaggi bellissimi da contemplare, cura del decoro urbano, piste ciclabili lungo il bordo del lago, parcheggi facili, tipicità enogastronomiche da gustare e da portare a casa come ricordo del sole, dell’azzurro e del verde del Garda. E ancora, piscine, campi da tennis, parchi di divertimento, percorsi attrezzati per sport di montagna, scuole di vela e di surfing, scuole parapendio, terme, anche all’aria, personale gentile multilingua… Da non dimenticare, poi, nella wishlist, le vestigia romane - le più grandiose a Verona e a Brescia- i tour nei borghi e nelle città d’arte come Venezia e Verona, con la sua Arena, e i tanti musei, alcuni davvero particolari da visitare e le numerose possibilità sportive come i rifugi di montagna sul Monte Baldo, funivie, sentieri per mountain bike e nordic walking. Insomma il Garda offre tutto questo e ancora di più, basta scegliere con gusto e rispetto per confezionare un soggiorno relax o business di vera qualità. In caso si voglia organizzare un meeting, è consigliabile, oltre a richiedere preventivi, anche effettuare sopralluoghi per toccare con mano l’offerta di spazi e servizi dedicata al comparto Mice.

In questo le migliori strutture del Garda non deludono proponendo esperienze di classe con staff preparati e cordiali in grado di soddisfare qualsiasi richiesta. Non resta, dunque, che rilassarsi e il meeting sarà un successo. Il Garda lascerà senz’altro un buon ricordo. Ho visto personalmente tantissime grandi aziende tornare più e più volte nel medesimo hotel e creare con questo un legame fortissimo con soddisfazione reciproca ed emozionanti “arrivederci” alla partenza.

Ecco le location per soggiorni di charme, meeting ed eventi “Selected by MM”

Per maggiori informazioni sulle strutture, clicca su dettagli e consulta le schede della nostra Directory:

Du Lac et du Parc Grand Resort
Du Lac et du Parc Grand Resort
S
Viale Rovereto 44
38066 Riva del Garda (Trento) - +39 0464.566600
Quellenhof Luxury Resort Lazise
Quellenhof Luxury Resort Lazise
L
Via del Terminon 19
37017 Lazise (Verona) - +39 0458531000
Lido Palace
Lido Palace
L
Viale Carducci 10
38066 Riva del Garda (Trento) - + 39 0464021899
Hotel Caesius Thermae & SPA Resort
Hotel Caesius Thermae & SPA Resort
Via Campagnola 44
37011 Bardolino (Verona) - +39 0457219746

Cerca Articoli WEB