I migliori breakfast e brunch in hotel. Chef stellati e saloni esclusivi per cominciare una buonissima giornata
Sempre più hotel di lusso aprono le loro porte per offrire colazioni da sogno e brunch gourmet. Ecco gli indirizzi da non perdere
Colazione da re, pranzo da principe e cena da povero. Lo dicono i detti popolari e lo dice la scienza alimentare, sempre più convinta del fatto che una ricca colazione faccia bene alla salute e aiuti persino a rimanere (o tornare) in forma. Basta allora con un caffè al volo o con il classico cappuccio e brioche. Il nuovo trend del mattino è regalarsi (almeno una volta ogni tanto) un luculliano breakfast in un hotel di lusso. E per farlo non serve necessariamente aspettare l’occasione di un esclusivo soggiorno: sempre più strutture, infatti, aprono oggi le porte delle loro sale colazioni anche agli ospiti esterni per permettere loro di godere della deliziosa e abbondante scelta gastronomica del breakfast in hotel.
Se all’estero la tendenza è di fatto una consuetudine già da tempo, in Italia le complicazioni burocratiche (doppia autorizzazione necessaria) rendono difficoltosa l’apertura agli “esterni” e non sono ancora molti gli hotel che offrono il servizio di open breakfast e brunch domenicale nelle nostre città. Ma questi pionieri hanno colto nel segno, raccogliendo un sempre maggior favore per i propri buffet davvero indimenticabili, pensati per clienti di tutte le provenienze e le esigenze alimentari. Quella che vi proponiamo è una selezione varia, deliziosa ed eccellente di colazioni e brunch in hotel.
In giro per l’Italia tra breakfast e brunch in hotel
La colazione al Mandarin Oriental di Milano è la perfetta risposta alle esigenze dei palati più raffinati ed esigenti. A firma dello stesso pastry chef, Nicola di Lena, della squadra di Antonio Guida che ha portato alle due stelle Michelin il ristorante Seta del Mandarin meneghino, il breakfast continentale offerto comprende davvero tutto: dai dolci e i lievitati tradizionali regionali (la Sicilia di Lena la fa da padrona) ai dim sum per soddisfare i palati orientali e non solo. Buffet da 35 a 45 euro, oltre alle proposte alla carta.
A Torino va in scena il business breakfast in hotel. Nella Sala Mollino del Turin Palace Hotel gli ospiti esterni possono incontrarsi in un ambiente raffinato e consumare una ricca colazione a buffet dalle 7 alle 11, con prodotti dolci e salati della deliziosa tradizione torinese, una ricchissima scelta di proposte per intolleranti e uno spazio internazionale dedicato agli ospiti musulmani. Meglio prenotare, specie per gruppi numerosi. Buffet da 25 euro.
Lo storico cinque stelle lusso di Napoli, il Grand Hotel Parker’s, serve la colazione al sesto piano nella spettacolare sala panoramica, aperta sullo scenario del golfo. Oltre alla migliore tradizione della pasticceria partenopea, tra sfogliatelle indimenticabili e pastiere di rigore, il buffet propone una grande varietà di piatti salati, vegan e healthy. Buffet da 15 euro.
Nel weekend ci si sveglia tardi e la colazione in tarda mattinata diventa un brunch in perfetto stile anglosassone. E non c’è miglior posto dove gustarlo che non sia il regno dello chef Fulvio Pierangelini, nell’Hotel De Russie di Roma, della Rocco Forte Hotels. Qui ogni sabato e domenica, dalle 12:30 alle 15:30 si possono gustare in perfetto ordine sparso ricette della tradizione italiana dolci e salate, assieme a proposte vegetariane, salutari centrifughe di stagione, ma anche un impareggiabile “fish corner”, tra sushi, sashimi, ostriche e crudi classici italiani. Brunch a 65 euro.
Europa: Best breakfast in hotel
I recenti PrixVillégiature Award 2019 hanno premiato le migliori colazioni in hotel di tutta Europa. Ecco il vincitore assoluto e le altre nomination.
- La Cheneaudière and Spa, Colroy-La-Roche, Francia
- Brown's Hotel (Rocco Forte Hotels), Londra, UK
- Le Meurice (Dorchester Collection), Parigi, Francia
- Le Mas Candille,Mougins, Francia
- SofitelWarsaw Victoria, Varsavia,Polonia