Il meglio del turismo business&leisure

Blog detail
275
2020

Riaprono le cucine stellate dei Relais & Châteaux italiani

Molte delle 49 Case del Belpaese hanno definito una data di apertura e oltre la metà si prepara ad accogliere i primi ospiti entro la fine di giugno. Vi segnaliamo alcuni indirizzi per un viaggio nell’Italia delle eccellenze del palato, nella cornice di magnifiche dimore griffate Relais & Chateaux

Villa Crespi_1 Villa Crespi_2 Da Vittorio_3 Da Vittorio_4 Arnolfo Ristorante_5 Arnolfo ristorante_6 Il Bottaccio_7

Di fronte a una crisi senza precedenti che ha costretto i settori dell’alberghiero e della ristorazione a mettersi in discussione, le dimore Relais & Châteaux hanno accolto questa sfida come un’opportunità per ripensare al loro modello di accoglienza e inventare nuove, emozionanti esperienze da condividere con gli ospiti.

Osservando le normative in materia di sanificazione e distanziamento, sfruttando in modo creativo gli spazi aperti e i parchi nei quali sono immersi, i primi ristoranti e dimore in campagna in Italia riaprono già questo fine settimana proponendo agli ospiti nuovi percorsi di degustazione, esperienze di soggiorno nella natura, picnic e delivery gourmet.

Mentre i movimenti tra le regioni ancora non sono consentiti vi suggeriamo quattro indirizzi per un viaggio tra le eccellenze del palato nella stagione gourmet 2020 per una fuga culinaria a pochi passi dalla città immersi nella natura o in piccoli borghi medioevali

Cucina stellata e benessere en plein-air in Lombardia al Ristorante Da Vittorio a Brusaporto (BG)

Il ristorante della famiglia Cerea Da Vittorio 3 stelle Michelin dal 1° giugno si arricchisce di un nuovo pop-up restaurant all’aperto, a bordo piscina, aperto per tutto il periodo estivo con una proposta gastronomica più casual incentrata su pizze gourmet in teglia e al vapore e carni alla brace, accompagnate da una selezione di vini eccellenti del territorio e internazionali. Info: www.relais.com/davittorio

Calore familiare a Villa Crespi, Orta San Giulio (NO)

Il relais e ristorante 2 stelle Michelin Villa Crespi di Cinzia Primatesta e Antonino Cannavacciuolo circondato da un parco verde sulle rive del Lago d’Orta, riapre e garantisce agli ospiti un soggiorno non solo emozionante ma anche sicuro, la purificazione degli ambienti comuni e delle camere di Villa Crespi viene svolta regolarmente con una tecnologia sviluppata dalla Nasa basata sull’ossidazione fotocatalitica, attiva 24 ore al giorno, combinata a sistemi Bio Allergy Free e di sanificazione a ozono-riconversione e alla tecnologia TTS, che purifica l’aria delle camere attraverso un trattamento termico naturale. In cucina, i prodotti ThreeAir decontaminano l’aria e le superfici della cucina con la tecnologia a ionizzazione catalitica radiante, ricreando la purezza dell’aria aperta.

Per chi sceglie di soggiornare in una delle 14 camere e suite la colazione viene servita in camera e l’accesso alla Suite Benessere è garantito in esclusiva; viene inoltre offerta la possibilità di privatizzare parzialmente alcuni spazi della dimora. Info: www.relais.com/crespi

Respirare la bellezza della natura a Il Bottaccio, Montignoso (MS)

Ai piedi delle colline di Forte dei Marmi Il Bottaccio offre 8 suite ricavate all’interno di un antico frantoio ad acqua del XVIII secolo tra cui la Royal Suite, che integra nell’arredamento gli ingranaggi in legno usati per la produzione di olio con l’originale vasca da bagno a pavimento ricavata in una delle antiche macine. Per chi risiede in zona continuerà ad essere attivo il servizio di delivery che, in linea con la filosofia green dello chef Nino Mosca, propone dal venerdì alla domenica tre diversi menu (pesce, pesce-carne e vegetariano). I piatti, sono confezionati con packaging eco-sostenibili a ridotto impatto ambientale, realizzati con materiali biodegradabili e compostabili. Info: www.relais.com/bottaccio 

In Toscana da Arnolfo Ristorante a Colle Val d’Elsa (SI)

Rinascere attraverso la cucina e recuperare l’heritage del territorio, con un’attenzione anche al prezzo, sono gli spunti con cui lo chef Gaetano Trovato riaprirà il 5 giugno le porte del suo Arnolfo Ristorante, 2 stelle Michelin. Renovo con un menu che cambierà ogni settimana in base ai prodotti locali disponibili, intensificando la collaborazione con i piccoli produttori del territorio per dare massimo sostegno alla filiera, rispettare la stagionalità e abbattere gli sprechi. In quest’ottica, le quattro portate saranno arricchite da un pairing speciale: non solo vini ma anche soft e long drink prodotti con materie prime locali come l’eccellente Gin del Chianti. Info: www.relais.com/arnolfo

 

Cerca Articoli WEB