Il meglio del turismo business&leisure

Blog detail
121
2018

Hilton Lake Como, aria nuova sul Lago

Compreso tra le dolci catene montuose che circondano la città di Como e le acque cristalline del Lario, una delle destinazioni d’acqua dolce più ammirate al mondo, Hilton Lake Como ha aperto le sue porte per la prima volta, accogliendo i primi sedici ospiti, tutti stranieri

Presidential Suite dell'Hilton Lake Como_1 Taglio del nastro giovedì 11 gennaio 2018 per l'apertura dell'Hilton Lake Como_2

Appena nato, ma già da record per essere la più grande struttura alberghiera sul lago di Como, l’hotel è affidato alle sapienti mani del noto general manager Giorgio Borgonovo e offre la caratteristica ospitalità griffata Hilton, inserita in una location glamour, dallo stile contemporaneo e sofisticato. Un rinnovato concetto di lusso che si rileva innanzitutto dalla privilegiata vista mozzafiato sul Lago di Como, distante poche centinaia di metri. Hilton Lake Como infatti si trova in una posizione ideale nel cuore della città, tra il centro storico e il magico borgo di Cernobbio: da qui propone ai suoi ospiti la possibilità di alloggiare circondati non solo dalle romantiche ville e dai lussureggianti giardini del lungolago, ma soprattutto in prossimità della scenografica Villa Olmo. « Grazie al sogno della famiglia Limonta che ha investito tanto tempo e lavoro nel progetto – ha spiegato lo stesso gm Giorgio Borgonovo all’inaugurazione della struttura – oggi si conclude un progetto lungo oltre tre anni. Siamo tutti contenti ed emozionati di partire per questa incredibile avventura e siamo sicuri che il mercato, innanzitutto quello congressuale, ci darà il suo supporto. Senza contare che sono convinto fermamente che la presenza di questo nostro nuovo “prodotto” farà bene a tutto il territorio del lago e contribuirà alla crescita del turismo di Como e della Lombardia».

La struttura bleisure

Hilton Lake Como offre quindi 170 camere, 21 delle quali sono suite, e una struttura perfettamente pensata innanzitutto per il mercato Mice: fiore all’occhiello sono le 5 sale meeting la cui maggiore (Sala Lario) può avere una massima estensione di 195 metri quadri e ospitare fino a 150 persone. «Ovviamente – conferma lo stesso Borgonovo – puntiamo molto, oltre che al mercato leisure, al mercato business; secondo i nostri studi e il nostro progetto ci aspettiamo un 70% di clientela congressuale durante la stagione “fredda”, ma anche un buon 30% durante quella estiva».

Da non dimenticare infine che gli ospiti possono poi anche scegliere tra un’ampia varietà di opzioni gastronomiche. Partendo dal rinomato ristorante dell'hotel, il “Satin”, che propone piatti ispirati alle regioni dell'Italia settentrionale e della Valtellina e ospita una fornita enoteca e uno spazio dedicato ai formaggi. Gli ospiti possono godersi magici momenti di ristoro anche presso la lounge bar dell'hotel, “Taffeta”, o ammirare il panorama vista lago presso il ristorante sul tetto adiacente alla piscina, il “Terrazza 241”. Per concludere la sua accoglienza luxury infine Hilton Lake Como offre uno scenografico Solarium con piscina a sfioro all’aperto lunga quasi 30 metri e una ampia e coinvolgente Spa, l’Eforea Health Club.

Hilton Lake Como
Hilton Lake Como
Via Borgo Vico 241
22100 Como (Como) - +39 031 3382630

Cerca Articoli WEB