Aperta la nuova stagione de La Bagnaia Golf & Spa Resort Siena
Il resort nel cuore della Toscana attende la primavera con tante novità, eventi e nuove experience per un soggiorno ancora più indimenticabile






La primavera si avvicina e anche a La Bagnaia Golf & Spa Resort Siena, Curio Collection by Hilton si respira un’aria vivace, portatrice di novità. Febbraio segna la riapertura di questo resort, oggi parte della collezione di esclusivi hotel e resort indipendenti, Curio Collection by Hilton. La nuova stagione offre agli ospiti nuove experience, declinate sui temi del wellness, della natura e del gusto, completate da un calendario di special events, senza dimenticare l'attenzione per la clientela business. Tutte le attività proposte riflettono l’anima del luogo e rispettano l’autenticità della destinazione, così da offrire a ciascun ospite un’esperienza di soggiorno unica.
La Bagnaia si propone così di esaudire ogni desiderio dei visitatori in cerca di un soggiorno rilassante in Toscana: stupendi panorami di dolci declivi, deliziosa cucina italiana, una straordinaria Spa wellness e un campo da golf a 18 buche progettato dall’architetto di fama internazionale Robert Trent Jones Jr.
Wellness: la Spa de La Bagnaia
La Bagnaia Golf & Spa Resort Siena, Curio Collection by Hilton è la destinazione ideale per concedersi una pausa rigenerante. Innanzitutto grazie a The Buddha Spa by Clarins, il centro benessere ospitato all'interno del resort: moderno ed esclusivo, propone un’esperienza rilassante e rinvigorente. Le sue acque termali naturali che qui sgorgano hanno importanti effetti curativi. La vocazione wellness è anche declinata in tante attività proposte quotidianamente come, ad esempio, il corso di yoga organizzato al mattino che garantisce all'ospite un risveglio sereno e rigenerante. Immaginatevi circondati dal silenzio e dai colori della campagna toscana: quale migliore modo per iniziare la giornata?
Natura: le colline toscane
Il benessere interiore non può prescindere dal contesto in cui ci si trova. La Bagnaia Golf & Spa Resort Siena, situata tra gli incantevoli paesaggi collinari nel cuore della Toscana è molto apprezzato anche per la sua posizione unica. In questo panorama idilliaco il resort propone agli ospiti delle piacevoli passeggiate lungo i sentieri della tenuta nel bosco. A cavallo o a piedi: l’ospite verrà ugualmente avvolto dai profumi degli alberi e dei fiori, segnali di un meraviglioso risveglio primaverile.
Tasting: enogastronomia locale
Oltre al tema del benessere e della natura, La Bagnaia Golf & Spa Resort Siena propone ai propri clienti attività di degustazione di vini delle regioni limitrofe, prima tra tutti il Chianti, vero e proprio mito dell’enologia mondiale. Per gli appassionati di alta cucina, il resort organizza anche delle cooking class nella suggestiva cornice del ristorante “Il Fantino”, situato nell'antica stazione di posta del Borgo Filetta.
Serate indimenticabili: tra le stelle e l’arte
Per inguaribili romantici, La Bagnaia Golf & Spa Resort Siena organizza serate a tema dedicate allo star gazing presso la Terrazza sul Mondo, garantendo così alle coppie una vista spettacolare sulla limpida notte stellata e la possibilità di vedere in lontananza le luci che illuminano la storica città di Siena. Il resort propone, inoltre, serate a tema. Per gli appasionati di arte e cultura locale, ad esempio, La Bagnaia organizza l’esposizione di opere di artigiani locali, che sapranno narrare con passione mestieri e tecniche tramandate da generazioni.
Business: eventi e team-building
La Bagnaia Golf & Spa Resort Siena è anche la location ideale per la clientela business in quanto dispone di ampi spazi perfettamente adattabili a qualsiasi evento aziendale e propone un ampio programma di attività per suggestivi team building aziendali. Tra queste, il resort mette a disposizione il circuito con quad, il 4x4 e, per i più avventurosi, l’orientering, al fine di creare un forte spirito di squadra e migliorare il rapporto tra colleghi. Sono numerose anche le attività da fare all'interno, negli ampi spazi del centro congressi (850 mq), durante la stagione invernale o per avere un valido “piano B” in caso di tempo avverso.