Isola di San Servolo: un viaggio interiore nel design
l’Isola diventa sede permanente del Venice Innovation Design, con spazi polifunzionali e parco a disposizione delle aziende in uno dei palcoscenici internazionali più prestigiosi: Venezia
La veneziana Isola di San Servolo diventa l’Isola del Design per la Biennale Architettura 2018, trasformando i suoi spazi in laboratorio di idee e di innovazione nel campo del design all’insegna del Made in Italy. Sulla scorta della positiva esperienza di Biennale Innovazione lanciata negli anni scorsi a San Servolo con l’Università Ca’ Foscari, l’Isola diventa ora sede permanente di VID Venice Innovation Design, mettendo a disposizione i propri spazi polifunzionali e il parco alle più prestigiose aziende che progetteranno e realizzeranno interventi di design. La prima edizione di VID ha cambiato e rinnovato l’aspetto dell’isola facendone un laboratorio di design in progress, una piattaforma multifunzionale sulla quale applicare l’innovazione e le competenze delle più dinamiche imprese italiane. Il progetto prevede che le aziende partner, dopo essere entrate in contatto con la realtà dell’Isola, scelgano l’ambito in cui intervenire, ridisegnino lo spazio, lo personalizzino e lascino la propria firma per sempre sull’Isola e a Venezia. In questa prima edizione di VID, le aziende partner si sono applicate su numerosi aspetti funzionali del complesso congressuale e culturale dell’isola: dall’arredamento all’illuminazione, dalle mostre alla multimedialità, dall’accoglienza alla ricettività.