Luglio, agosto e settembre al Bettoja Hotel Mediterraneo
Per chi ama l'arte e ama metterla da parte









A due passi dai più importanti monumenti della città e dalla Stazione Termini, il Bettoja Hotel Mediterraneo nasce nel 1930 per volere di Maurizio Bettoja - la cui famiglia ancora oggi detiene la proprietà dell’Hotel – che, nel 1936, affida all’architetto Mario Loreti il progetto dell’albergo, ancora oggi, uno dei più begli esempi di Art Déco della Capitale. Grazie agli investimenti costanti dei Bettoja, oggi l’hotel offre un soggiorno unico a Roma, dove i comfort moderni sono inseriti in un contesto artistico unico. Ogni angolo in hotel è un’opera d’arte e un ricordo storico: il banco sali e tabacchi dell’epoca, nella hall, il camino, nella grande sala comune, la cui cappa è un intarsio di Prometeo del Loreti, su bozzetto di Achille Capizzano.






Da una sala all’altra, ogni dettaglio è Arte
La Mappa del Mar Mediterraneo, tempera su pergamena e l’Allegoria della scrittura attraverso la storia, intarsiata nel legno delle pareti della sala velluti. Ancora oggi è futuristico, il Banco Bar, è stato realizzato, da Loreti e Franco D’Urso, in cristallo Venini e mosaici e racchiude, nell’intarsio sulla parete un rebus. Il tema del mare è dominante e nella sala colazioni tritoni e sirene scolpiti nel legno di quercia osservano gli ospiti, mentre al centro i due grandi lampadari sormontati da sirene e lanterne indicano ai naviganti la via. Ed ecco il lampadario dell’Architetto Gustavo Pulitzer che sembra richiamare il battito d’ali delle farfalle e la grande scalinata di marmo, ancora oggi oggetto di studio dagli architetti di tutto il mondo, formata da grandi blocchi monolitici, che sospesi nel vuoto, fluttuano dalla hall al decimo piano. Durante i mesi di luglio, agosto e settembre, il concierge accompagnerà gli ospiti in un appassionante tour alla scoperta delle principali opere d'arte presenti in hotel. Il quesito è: chi risolverà il rebus del bar? Info: www.bettojahotels.com
Per maggiori informazioni sulla struttura, clicca su “dettagli” della scheda della Directory