A Palazzo Scanderbeg doppio premio “Stanze Italiane”
Palazzo Scanderbeg ha ottenuto il riconoscimento tra le migliori “STANZE ITALIANE” da parte del Touring Club Italiano
L’elegante dimora del XV secolo, recentemente ristrutturata, a pochi passi da Fontana di Trevi, ha ottenuto il riconoscimento tra le migliori “STANZE ITALIANE” di alberghi con “carattere e personalità, curati nei dettagli e negli arredi, che sono espressione di una tradizione italiana di ospitalità, spesso a carattere familiare, che sa trasmettere il valore dell’accoglienza”.


Nel corso di una cerimonia a Roma, nell’ambito del Festival della Gastronomia, Marina Toti, Amministratore Delegato del gruppo cui fanno capo anche l'Hotel Capo d’Africa e Le Méridien Visconti Rome, ha ricevuto il doppio premio, con speciale riconoscimento per il carattere di Palazzo Scanderbeg, da Teresa Cremona, giornalista esperta del settore, che cura la sezione dedicata nella guida del Touring Club Italiano.
Il Touring Club Italiano e Teresa Cremona assegnano il riconoscimento “STANZE ITALIANE” a una selezione di strutture alberghiere che vengono pubblicate nell’edizione annuale della guida Alberghi e Ristoranti d’Italia.
Palazzo Scanderbeg
Residenza del XV secolo, a pochi passi da Fontana di Trevi, Palazzo Scanderbeg fu costruito nel 1466, nell'omonima piazza, per volere del Principe Giorgio Castriota detto Scanderbeg, eroe nazionale dell’Albania.
Nel 2016, dopo una completa ristrutturazione, l’edificio è stato valorizzato grazie ad un restauro conservativo che ne ha mantenuto il carattere, divenendo dimora accogliente e riservata per gli ospiti in visita a Roma. Il Palazzo si sviluppa su quattro piani in forme eclettiche cinquecentesche, che ospitano 11 esclusivi appartamenti, alcuni con moderne cucine private e terrazze con vista sui tetti di Roma.



Per gli appartamenti sono stati utilizzati materiali e componenti bioecologici nel rispetto di elevati standard qualitativi. I pavimenti sono stati realizzati con pietre naturali quali ardesia e peperino e con il prezioso legno delle briccole dismesse, i tipici pali della laguna veneziana. Soffitti con travi a vista e pavimenti con briccole veneziane, fanno da cornice agli arredi di design sofisticato, creati dalle più importanti firme del Made in Italy. Servizi esclusivi, come il maggiordomo e lo “chef a domicilio” su richiesta rendono il soggiorno un’esperienza indimenticabile. Un’atmosfera unica per una dimora accogliente, la vera “casa lontano da casa” nel cuore di Roma.
Palazzo Scanderbeg è parte del Gruppo Toti, insieme a Le Méridien Visconti Rome, l’albergo icona dell’elegante quartiere Prati appena ristrutturato, e l’Hotel Capo d’Africa, inaugurato nel 2002 a pochi passi dal Colosseo.