Un’estate con Best Western per la tutela dell’ambiente
4 nuovi Seabin di LifeGate per i mari italiani: raccoglieranno 1 milione di tappi e 150 mila sacchetti di plastica
Continua l’impegno per la tutela dell’ambiente che vede Best Western e LifeGate collaborare insieme al progetto #StayPlasticLess. Dopo l’evento dell’Isola Green nel cuore di Padova, che ha permesso a molti di ‘pedalare per il pianeta’, il gruppo alberghiero dà il via a una nuova fase, sempre con l’obiettivo della riduzione della plastica nelle strutture affiliate.
Per ogni ospite che, fino al 30 settembre 2019, soggiornerà nei 170 hotel del gruppo in Italia, Best Western finanzierà l’acquisto di 4 Seabin.
Il Seabin di LifeGate
Ma cos’è il Seabin di LifeGate e come può aiutare nella tutela dell’ambiente tenendo il mare pulito? Il Seabin è un cestino di raccolta di rifiuti che galleggia in superficie nell’acqua ed è in grado di catturare circa 1,5 kg di detriti al giorno comprese microplastiche e microfibre. Per fare un esempio concreto, in dodici mesi i dispositivi raccoglieranno 2 tonnellate di rifiuti pari a 150 mila sacchetti di plastica, 130 mila bottigliette PET da 0,5 l e 1 milione di tappi di plastica. I Seabin di LifeGate contribuiranno quindi all’obiettivo di ripulire il nostro mare, risorsa vitale sia per il bene pubblico sia per il turismo.
Già nei mesi estivi inizieranno le installazioni di quattro dispositivi in altrettanti porti italiani - al momento in fase di definizione: ogni dispositivo verrà inaugurato coinvolgendo le autorità locali, pubbliche e portuali, e le strutture alberghiere che partecipano al progetto per dimostrare l’impegno concreto di Best Western nella rimozione della plastica dai nostri mari.
Il progetto #StayPlasticLess
L’iniziativa di tutela ambientale di Best Western Italia #StayPlasticLess è parte di un progetto più ampio che vede il gruppo coinvolto da anni: Stay for The Planet.
La sfida è stata accolta con entusiasmo dagli albergatori che si stanno impegnando a ridurre ricorso e consumo di plastica all’interno delle strutture del network in Italia. In particolare degli oggetti monouso, il cui utilizzo sta soffocando il Pianeta, arricchendo così Stay for the Planet, progetto di sostenibilità ambientale che, forte della sua continuità nel tempo, è indice della solidità dell’impegno di Best Western Italia verso la tematica.
#StayPlasticLess poggia su tre pilastri: formazione e supporto agli acquisti sostenibili, assessment dei comportamenti virtuosi e conseguente calcolo del rating, sensibilizzazione e coinvolgimento degli ospiti nelle strutture.