Il meglio del turismo business&leisure

Blog detail
239
2019

Andrea Fiorentini al Gran Meliá Rome Villa Agrippina

Il giovane e dinamico top manager, porta al resort urbano passione e determinazione, puntando ai nuovi mercati, all’eccellenza del servizio, alla cura dei dettagli senza dimenticare l’importanza di un buon gioco di squadra
 

Andrea Fiorentini al Gran Meliá Rome Villa Agrippina_1 Andrea Fiorentini al Gran Meliá Rome Villa Agrippina_2

Uno scrigno di bellezza, servizio, privacy, capace di regalare emozioni impagabili e uno degli indirizzi più prestigiosi della Capitale; questa l’essenza del cinque stelle lusso, Gran Meliá Villa Agrippina di Roma, che, dallo scorso luglio, ha un nuovo giovane e dinamico  general manager. E’Andrea Marco Luca Fiorentini, 45 anni, sposato con due figli, milanese di origine e romano di adozione. Fiorentini, dopo la laurea in Economia e Commercio all’Università Cattolica di Milano, lavora come Sales Manager al Monrif hotels e, in poco tempo, si fa notare per le sue spiccate doti manageriali e relazionali. Dopo solo 4 anni dal suo primo incarico viene assegnato al ruolo di Deputy e Director of Sales&Marketing nei 5 stelle della catena Ata Hotels oggi Gruppo Una, prima a Torino e successivamente a Taormina. Nel 2011 approda alla direzione dell’Hotel Majestic di Roma, del Grand Hotel Palace e del The Pantheon Iconic Rome Hotel, Autograph Collection. Oggi, Andrea Fiorentini, alla direzione di Villa Agrippina, resort urbano della catena Melia Hotels International, punta sul gioco di squadra, sull’eccellenza degli alti standard del servizio e sulla cura dei dettagli.

Resort urbano di lusso

Il Gran Meliá Rome Villa Agrippina nasce da una affascinante commistione tra antico e moderno: sorge infatti proprio sul sito che un tempo ospitava la dimora di Agrippina, madre dell’imperatore Nerone, che scelse per sé una delle aree più belle della città, in quello che è oggi il Gianicolo, a due passi da Trastevere, zona fervente di vita, appuntamenti culturali e dall’intensa night life. Vero e proprio resort urbano, è circondato da una distesa verde che garantisce privacy e quiete, di fronte all’imponente San Pietro e a pochi passi da Piazza Navona e Campo dei Fiori: i suoi 9 mila metri quadrati di giardini si snodano tra alberi di arancio e fiori,  per un momento di pace e tranquillità.

 

Cerca Articoli WEB