Francesco Brunetti, Managing Director StarHotels
Una consolidata carriera nell’ospitalità di lusso, Francesco Brunetti affiancherà il Presidente e AD di StarHotels, Elisabetta Fabri, dedicandosi, in particolare, allo sviluppo del business e del portfolio del Gruppo

Da oggi Francesco Brunetti affiancherà il Presidente ed Amministratore Delegato Elisabetta Fabri nella guida di StarHotels, il più importante gruppo privato alberghiero italiano per fatturato, leader nei segmenti upscale e upper-upscale & luxury.
Francesco Brunetti Managing Director di Starhotels
Francesco Brunetti entra nel Gruppo dopo aver maturato una lunga esperienza di manager nell’ospitalità di lusso, ricoprendo alte cariche in catene quali Hilton, ITT Sheraton, CIGA e Starwood. In quest’ultima, in particolare, il manager ha seguito la fusione con Marriott International.
Grazie al suo know how, Brunetti è oggi un punto di riferimento per il mondo dell’alta hôtellerie e degli investitori del settore, soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo dei talenti, la gestione dei clienti e delle strutture alberghiere.
Brunetti svolge anche importanti ruoli istituzionali ed associativi: è membro del Consiglio Direttivo di Fondazione Fiera Milano e del Consiglio Generale di Federturismo Confindustria, Deputy del Chapter italiano di E.H.M.A. (European Hotel Manager Association), oltre che Past President del Gruppo Turismo di Assolombarda e Confindustria Lombardia Turismo. In StarHotels il suo obiettivo sarà quello di dare ulteriore impulso al posizionamento e allo sviluppo del Gruppo.
Una visione strategica centrata su efficienza, velocità ed efficacia
Elisabetta Fabri, Presidente e AD di Starhotels ha così commentato la nomina: «Francesco Brunetti condivide con me non solo la forte passione per l’ospitalità ma anche la visione strategica ed operativa centrata su efficienza, velocità ed efficacia, caratteristiche necessarie per essere sempre più competitivi in questo mercato. Sono molto lieta di dargli il benvenuto in Starhotels, certa che il suo arrivo porti dinamismo e grande professionalità, oltre ad un forte impulso ai piani esistenti di crescita del business e allo sviluppo del portfolio».
Da parte sua, Francesco Brunetti ha dichiarato: «Sono entusiasta di essere entrato a far parte della più importante compagnia alberghiera italiana, un’azienda familiare con un’impronta internazionale che vanta un portfolio di hotel diversificato e di assoluto prestigio. Un raro esempio di storia di successo inter generazionale e squisitamente italiana, con un elevato potenziale di crescita».
Starhotels: sinonimo di ospitalità made in Italy d’eccellenza, con oltre 4200 camere
Con 30 hotel situati nel cuore delle migliori destinazioni italiane oltre a Londra, Parigi e New York, per un totale di oltre 4.200 camere, Starhotels si propone come sinonimo dell’eccellenza dell’ospitalità italiana, offrendo un servizio impeccabile capace di anticipare e superare i desideri e le aspettative dei propri ospiti con due tipologie di accoglienza:
- Starhotels Collezione: icone di stile nel cuore delle più belle destinazioni del mondo (Firenze, Londra, Milano, New York, Parigi, Roma, Saturnia, Siena, Trieste, Venezia e Vicenza) si distinguono per posizione strategica, design ricercato degli ambienti e un servizio personalizzato. Gli Starhotels Collezione si trovano a. A inizio 2020, Terme di Saturnia Natural Spa & Golf Resort è entrato a far parte di Starhotels Collezione, unendosi alle dodici affascinanti dimore storiche già presenti.
- Starhotels Premium: situati nel cuore delle più belle città italiane a Bergamo, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Parma, Roma, Saronno e Torino, si distinguono per lo stile contemporaneo e il servizio capace di trasmettere un forte e apprezzato senso di familiarità al cliente.